Ti avverto che peraltro, se si scarica il file si può anche vedere sia il tuo indirizzo email, sia tutto il codice.
Fortnatamente, non ci sono dati sensibili tipo connessioni al DB o simili.
Secondo me, però, lo spazio web che ospita il tuo sito non ha la possibilità di processare codice PHP, per questo motivo ti viene spedita la pagina: il server non lo processa per cui per lui è come se inviassi un file (di estesione sconosciuta - per lui) da scaricare!
Informati tramite il tuo hoster, ma vedrai che è come dico io!
Ci sono comuque tutta una serie di problemi (e non parlo di quelli CSS e di codice ridondante che usando l'XHTML come doctype dovresti evitare).
Parto dalla form.
Usa il POST invece del metodo GET e metti l'enctype oppure rischi che il server si perda delle variabili.
codice:
<form method="POST" action="send.php" enctype="multipart/form-data">
.
Nella pagina send.php invece, dovresti recuperare le variabili come di seguito.
Codice PHP:
<?php
$mittente = $_POST['nomemittente'];
$emailmittente = $_POST['emailmittente'];
$oggetto = $_POST['oggetto'];
$testo = $_POST['corpomesaggio'];
$destinatario = "destinatario@hoster.tld"; // la tua email insomma
mail($destinatario, $oggetto, $testo);
?>
Non è presente neanche un minimo di filtraggio degli input, per cui lo script è preda di qualsiasi tipo di hacking, però così dovrebbe funzionare.
Rimango però dell'opinione che il tuo server non ha l'interprete PHP.