Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    112

    [excel] visualizzazione dato diversa da come è registrato

    lo so che da titolo non si capiscie nulla, cmq ho questo problema:

    ho un dato in una cella A1 che viene pescato da una tabella. questo dato è un valore espresso in kg/pz (0,0012 kg/pz) e viene utilizzato a sua volta in un'altra formula dove viene moltiplicato per un valore espresso in €/kg per ottenere una vaore la cui UdM è €/pz.
    per comidità di controllo visivo della scheda contenente i valori a me servirebbe che il valore nella cella A1 fosse visualizzato come g/pz (1,2 g/pz), senza dover aggiungere nelle formule fattori di conversione

    è un po' come il formato data che excel memorizza e calcola in un modo, ma poi viene visualizzato in un'altro.

    quacuno sa dirmi se è possibile farlo anche nel mio caso?

    grazie

    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luck
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    550
    ciao panipani

    non ho capito
    tu vorresti che la cella contenesse un dato ma ne visualizzasse un altro, frutto di un operazione sul dato originale?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    112
    il dato è lo stesso, ma vorrei che il valore e rispettiva l'unità con cui viene usato nelle formule [kg/pz] fosse diversa dal valore e rispettiva unità di misura con cui viene visualizzato nel foglio [g/pz].

    perdonate, ma non so ancora come postare una figura o il codice, cmq:

    A1: 0.0012 [kg/pz]
    A2: 20 [€/kg]
    A3: =A1*A2 [ €/pz]


    mantenendo inalterati il valore e rispettiva unità di misura della cella A2 e non aggiungendo alla formula della cella A3 un fattore di conversione 1000 per trasformare i kg in grammi, vorrei che nella cella A1 venisse visualizzato il valore 1.2 g

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    112
    ps. il dato della cella A1 dell'esempio precendente, non viene inserito a mano, ma viene pescato da una tabella in un altro foglio di lavoro con il classico cerca.vert

    pps. non posso utilizzare macro

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luck
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    550
    ...un po' come impostare dal formato celle personalizzato in questo modo?
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    112
    questo potrebbe essere un compromesso, anche se presente due problemi :

    1- se il dato è kg 0.019.3 excel visualizza in automatico kg 1.93E-02, mentre a me servirebbe visualizzare al limite 19.3E-03.

    2- nella cella io ho personalizzato il formato con la scritta "kg" e io vorrei poter mettere invece la scritta "g", ma di conseguenza, per non creare confusione, il numero dovrebbe essere visualizzato così: g 1.93 e non g 19.3E-03

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luck
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    550
    rischiamo comunque di non venirci fuori, perchè non pensi di aggiungere una colonna di appoggio?

    tipo tra l'A e la B, una colonna che moltiplichi per 1000, usata solo per la visualizzazione, poi la coonna A, quella usata per i calcoli, la nascondi...

    capito come?
    potrebbe essere una soluzione?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    112
    ho già una colonna di appoggio inevitabile per un'altra cosa, pertanto non vorrei andare appensantire il tutto (la cartella è già abbastanza gonfia di suo), e poi non vorrei complicare le cose nel caso un giorno toccasse a qualcun'altro gestire queste schede.
    Già a me è successo che mi hanno messo davanti il foglio di lavoro senza spiegarmi nulla di come era stato pensato, percui vorrei fare le cose nella maniera più semplice possible.

    se c'era una funzionalità prevista da excel per queste problematiche bene, se no mi adatto e mantengo la visualizzazionie in kg


    grazie mille comunque





  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di luck
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    550
    Originariamente inviato da panipani
    ...e poi non vorrei complicare le cose nel caso un giorno toccasse a qualcun'altro gestire queste schede.
    Già a me è successo che mi hanno messo davanti il foglio di lavoro senza spiegarmi nulla di come era stato pensato, percui vorrei fare le cose nella maniera più semplice possible.
    come tu ti sei smazzolato per capire cosa aveva combinato prima di te (e come te tutti noi), il "prossimo" si smazzolerà per capire come hai impostato tu...
    tu fai meglio che puoi adesso, il problema del "chi viene dopo" non deve essere tuo. Secondo me.

    Originariamente inviato da panipani
    ho già una colonna di appoggio inevitabile per un'altra cosa, pertanto non vorrei andare appensantire il tutto (la cartella è già abbastanza gonfia di suo)
    ma quanti dati sono?


    Originariamente inviato da panipani
    se c'era una funzionalità prevista da excel per queste problematiche bene, se no mi adatto e mantengo la visualizzazionie in kg
    non sono problematiche che tratto, di solito, ma da una veloce ricerca mi sembra che il massimo che puoi ottenere sia questo...
    non so quanto tempo convenga perderci dietro.
    oppure comunque nella colonna A, nel reperimento, moltiplichi i dati per 1000 e poi li ridividi nei calcoli delle colonne B e C...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.