<< Problema di salvataggio file con execCommand("SaveAs") >>
Salve a tutti, ho un problemino con il mio Javascript! 
Questo script, in realtà è la parte finale di uno script più complesso, che si prefigge il compito di importare le informazioni da un file esterno, elaborarle, e poi creare un codice HTML, che vorrei poter salvare all'esterno.
Nell'esempio che vi porto, ho già ottenuto il codice-sorgente, della mia nuova pagina da dover salvare, per non appensantire lo script. 
Il problema consiste nel fatto che il comando execCommand("SaveAs"), funziona solo come metodo dell'oggetto document, in questa forma document.execCommand("SaveAs"), ma se lo usassi così, lo script, mi andrebbe a creare una copia della pagina madre, mentre se uso questo tipo di sintassi page.document.execCommand("SaveAs"), è come se creasi un nuovo documento nascosto al documento principale. :master:
Ma per poter fare ciò devo definire page, e qui nasce il primo problema: example.htm
Codice PHP:
<html><head><title>Test Salvataggio</title><script language="JavaScript">
name="test";
page=new Object();
page.document.write("<html><head><title>Pagina da Salvare</title></head><body><table width=100% height=100%><tr><th><hr>Pagina da Salvare<hr></th></tr></table></body></html>")
page.document.execCommand("SaveAs","true",name)
</script></head><body>Test Salvataggio</body></html>
Ho provato a definire page come new Object, ma IE mi da il seguente errore:
'page.document' è nullo o non è un oggetto
Sapreste voi come fare, per eliminare questo errore, e definire correttamente page in maniera tale da poter creare un documento nascosto da poter esportare all'esterno mediante il comando execCommand("SaveAs")?? 
Grazie 1000 in anticipo
, e per ulteriori chiarimante basta chiedere.