Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    182

    problema apici doppi apici...

    sto inpazzendo....

    qualcuno è in grado di farlo fungere???

    in allegato

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    182
    dimenticavo....

    <html>
    <script>
    function apice(s){
    return s.replace("'","\'");
    }


    function removeNL(s) {
    /*
    ** Remove NewLine, CarriageReturn and Tab characters from a String
    ** s string to be processed
    ** returns new string
    */
    r = "";
    for (i=0; i < s.length; i++) {
    if (s.charAt(i) != '\n' &&
    s.charAt(i) != '\r' &&
    s.charAt(i) != '\t') {
    r += s.charAt(i);
    }
    }
    return r;
    }

    function init() {

    alert( apice(removeNL('

    La Commedia o Divina Commedia (originariamente Comedìa; l'aggettivo Divina, attribuitogli da Boccaccio, si ritrova solo a partire dalle edizioni a stampa cinquecentesche) è un poema di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di versi endecasillabi, in lingua volgare toscana. Composta secondo la critica tra il 1304 e il 1321, la Commedia è una delle più importanti testimonianze letterarie della civiltà medievale e una delle più grandi opere della letteratura universale, conosciuta e studiata in tutto il mondo. L'opera ebbe immediatamente uno straordinario successo. Il testo, del quale non si possiede l'autografo, fu infatti copiato dai primissimi anni della diffusione dell'opera e fino all'avvento della stampa, in un ampio numero di manoscritti. Parallelamente si diffuse la pratica della chiosa e del commento al testo, dando vita ad una tradizione di letture e di studi danteschi mai interrotta fino alle edizioni moderne; si parla così di secolare commento. La vastità delle testimonianze manoscritte della Commedia ha comportato una oggettiva difficoltà nella definizione del testo critico. Oggi si dispone di un'edizione di riferimento realizzata da Giorgio Petrocchi (La Commedia secondo l'antica vulgata, Milano, A. Mondadori, 4 voll., 1966-67); più di recente un'edizione critica è stata curata da Federico Sanguineti (Dantis Alagherii Comedia, Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2001).</p>')));
    }

    </script>

    click
    </html>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    182
    dimenticavo di dire che l'errore me lo da proprio nella stringa ma in realtà io ho applicato le 2 funzione che dovrebbero inserire i caratteri di escape...
    l'errore che mi da è missing ) after statement ovvero si aspetta il ) della funzione perchè crede che la stringa sia finita al 1° apice

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ma tu lo vuoi mostrare in un alert?
    E mantenere la formattazione?
    Meglio (per esperienza si fa prima) online la pagina in questione.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    182
    no in realtà l'alert l'ho messo per fare debug...perchè l'errore sta nell'argomento...
    nn ho capito cosa intendi...

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Prova ha stamparlo a video dentro un div con innerHTML, adesso potresti avere degli errori dovuti alla formattazione etc....
    Metti un link alla pagina si fa prima fidati.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    Comunque l'alert va di sicuro in panne..

    Ci sono apici sparsi ovunque:
    alert ("c'era una volta"); -> ok

    alert ('c 'era una volta'); -> errore
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    scusate... forse ho detto una cazzata..
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    182
    caro andrea purtroppo ho provato anche a inserire il contenuto in un div con innerhtml ma nulla ,stesso errore...

    Errore: missing ) after argument list
    File sorgente: file:///C:/Documents%20and%20Settings/amministratore/Desktop/ciao.html
    Riga: 11, Colonna: 169
    Codice sorgente:
    document.getElementById('stampa').innerHTML= apice(removeNL('

    La Commedia o Divina Commedia (originariamente Comedìa; l'aggettivo Divina, attribuitogli da <a class="mw-redirect" title="Boccaccio" hre


    ah dimenticavo...nn posso metterlo on line questo file...non ho uno spazio...sto facendo delle prove...

    p.s andrea se hai skype ti mando il file e mi dai una mano...

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    No adesso non ho skype, e comunque non avrei tempo di scaricare, simulare, testare, etc... di spazi gratuiti (che ti potrebbe servire anche in futuro) ne trovi molti, in oltre simulare in locale potrebbe dare errori se non hai un serverweb installato (iss apache)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.