Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    funzione mail non JUNK MAIL

    salve,
    uso la funzione mail di php, in formato html, per mandare email dal sito, host Aruba.

    Mentre per infinito, fastweb, yahoo, msn, tiscali va tutto ok, per alice e libero mi considera la mail come posta indesiderata e non riconosce il formato html della mail.

    Come lo risolvo?

  2. #2
    Invece di creare a mano il messagio, utilizza una classe come PHPMailer.

  3. #3
    ho provato ad utilizzare la classe ma non invia proprio.
    D'altronde non e' proprio un problema generale, poiche' ho notato questo comportamento solo con alice e libero.

    Da cosa potrebbe essere dipeso ?

  4. #4
    Originariamente inviato da beta_persei
    ho provato ad utilizzare la classe ma non invia proprio.
    Questo puo' solo voler dire che hai scritto il codice sbagliato.

  5. #5
    ti seguo ma non ti capisco.
    Sbagliato per qualcuno e per altri no?

    Non esiste un codice standard che vale per tutti?

    Io uso per mail in formato html come header:

    $header .= "MIME-Version: 1.0\r\n";
    $header .= "Content-type: text/html; charset=iso-8859-1\r\n";

  6. #6
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Invece di creare a mano il messagio, utilizza una classe come PHPMailer.
    Ciao, questo cosa migliorerebbe se la mail fosse composta correttamente?
    Ciao!

  7. #7
    Infatti, lo penso anche io.
    Non è che voglio prendere le parti di colui il quale non gradisce l'open source.

    Ma giacchè avevo provato a farmelo io di persona lo script e sulla maggior parte dei providers funziona bene solo con due non va, mi sembrava un po' troppo scomodare php mailer

  8. #8
    Originariamente inviato da fmortara
    Ciao, questo cosa migliorerebbe se la mail fosse composta correttamente?
    La risposta sta nella tua stessa domanda: "se la mail fosse composta correttamente".

    La maggior parte degli algoritmi dei filtri antispam analizza le intestazioni. Basta che ne manchi una, che non sia formattata correttamente, etc. che il messaggio viene sbattuto nella cartella dello SPAM.

    Visto che classi come PHPMailer vengono utilizzate da migliaia (se non milioni) di utenti nel mondo, è molto probabile che creino dei messaggi formattati che si adattino ad una ampia gamma di filtri antispam.

  9. #9
    Non è che il server da cui invii è in qualche spam list utilizzata dai due provider?

  10. #10
    @ filippo, sono d'accordo, ma ripeto, PHPmailer forse non è il massimo della leggerezza... se devi solo mandare qualche email

    Se invece le mail che partono sono molte, allora il discorso è diverso, ma parliamo di una newsletter?

    Come componi le mail col tuo codice? mandane una di prova e gira l'header che ricevi!
    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.