Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di iopa89
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    11

    Auth Logged...Problemino...

    Ciao a tutti. Volevo chiedere una delucidazione. Questa è una pagina che ho realizzato in PHP, ma vorrei che dopo ' IF (del quale l' ELSE va benissimo), in caso positivo non esca un link (ho messo a caso google) ma una pagina alla quale senza l'autorizzazione non si possa entrare. Se io provo tramite il sito che ho creato ad entrare va tutto benissimo, ma vorrei evitare che un utente loggato possa copiare il link della pagina segreta e distribuirlo ad altri utenti che potrebbero dunque accedervi senza autorizzazione. E' possibile dopo l'IF e prima dell' ESLE scrivere una vera e propria pagina che non funziona se si prova ad accederne tramite l'URL ma unicamente se si è loggati nel sito?


    <?php
    include_once("include/config.php");
    include_once("include/auth.lib.php");

    list($status, $user) = auth_get_status();

    if($status == AUTH_LOGGED){
    header('Location: http://www.google.it');
    }else $msg = 'Non hai i diritti per visualizzare la pagina';
    ?>
    <html>
    <head>
    <title>PAGINA2</title>
    </head>
    <body>
    <font color="red" size="5"><?=$msg;?></font>
    </body>
    </html>

  2. #2
    Se l'autenticazione è fatta correttamente, anche conoscendo l'URL non è possibile accedervi ma si verrebbe inviati ad esempio alla pagina del login. Se così non è, il tuo sistema di autenticazione è estremamente carente, per non dire inesistente.

    Mi spiego: il fatto che non se ne consoca l'URL, non rende una pagina sicura!
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di iopa89
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    11
    Originariamente inviato da mtx_maurizio
    Se l'autenticazione è fatta correttamente, anche conoscendo l'URL non è possibile accedervi ma si verrebbe inviati ad esempio alla pagina del login. Se così non è, il tuo sistema di autenticazione è estremamente carente, per non dire inesistente.

    Mi spiego: il fatto che non se ne consoca l'URL, non rende una pagina sicura!
    cosa mi consigli per migliorarlo? a me basterebbe anche semplicemente che accedendo la pagina non sia pubblica ma sia appunto privata...

  4. #4
    o usi il sistema .htaccess di apache, oppure imposti un'area riservata basata su sessioni e/o cookie.

    Schematichamente:

    - Se il login è corretto (ovvero se c'è una rcorrispondenza tra nome utente e password), metti un riferimento nell'array di sessione.
    - Nelle pagine protette verifichi che questo riferimento esista
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di iopa89
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    11
    grazie mille
    ho risolto, ho utilizzato il metodo sessioni
    ancora grazie x l'idea

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.