Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Dubbi SEO con Redirect

  1. #1

    Dubbi SEO con Redirect

    un saluto festoso tutti!

    premetto che di ottimizzazione Seo di siti web ne so poco/nulla

    un mio cliente possiede la bellezza di 12 domini e ne vorrebbe acquistare tramite me altri 5.
    Di questi 17 domini totali vorrebbe poi tenerne 1 come principale, mentre gli altri 16 li vorrebbe far puntare col redirect sul principale.

    domandona: :master: Google s'incazza se faccio una cosa del genere?
    cioè far puntare così tanti domini su un unico indirizzo viene considerato spam dai motori di ricerca?

    grazie mille in anticipo a tutti!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486

    Re: Dubbi SEO con Redirect

    Originariamente inviato da enjoysuperfly
    domandona: :master: Google s'incazza se faccio una cosa del genere?
    SI!

    Ma i domini esistenti sono vuoti o c'è qualcosa su tutti? Se i domini non sono vuoti prendi la palla al balzo ed invece di sacrificarli per un redirect utilizzali come siti recensione di quello principale. Oppure, vuoi fare le cose fatte bene? Fai degli altri siti con contenuti diversi, li spingi tutti e spopoli le SERP con un bel network

  3. #3
    ciao Virgilio_X!
    innanzitutto grazie per la risposta velocissima!

    attualmente la situazione è questa: a parte il dominio principale gli altri sono tutti vuoti, alcuni effettuano un redirect sul principale, altri invece sono del tutto inattivi (il tizio li sta pagando per niente e probabilmente prima di me era seguito da qualcuno che non sapeva dargli consigli).

    ora sto cercando di convincerlo innanzitutto a non acquistare ulteriori domini (ci fermiamo a 12! anche troppi!) e poi, come dici tu, a sfruttare meglio quelli che ci sono.

    una cosa non mi è chiara di quello che scrivi:
    cosa intendi per "siti recensione"? siti di una pagina con link al principale?
    dovrei studiare una soluzione che sta nel mezzo (tra redirect e network di siti) perché ora come ora non penso di avere le energie per fare tutto da solo e non penso nemmeno che lui abbia milioni di euri da darmi

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Originariamente inviato da enjoysuperfly
    ciao Virgilio_X!
    innanzitutto grazie per la risposta velocissima!

    attualmente la situazione è questa: a parte il dominio principale gli altri sono tutti vuoti, alcuni effettuano un redirect sul principale, altri invece sono del tutto inattivi (il tizio li sta pagando per niente e probabilmente prima di me era seguito da qualcuno che non sapeva dargli consigli).

    ora sto cercando di convincerlo innanzitutto a non acquistare ulteriori domini (ci fermiamo a 12! anche troppi!) e poi, come dici tu, a sfruttare meglio quelli che ci sono.

    una cosa non mi è chiara di quello che scrivi:
    cosa intendi per "siti recensione"? siti di una pagina con link al principale?
    dovrei studiare una soluzione che sta nel mezzo (tra redirect e network di siti) perché ora come ora non penso di avere le energie per fare tutto da solo e non penso nemmeno che lui abbia milioni di euri da darmi
    Per utilizzare gli altri siti senza redirect o li utilizzi nello stesso modo del sito principale cambiandoli in termini di contenuti oppure crei pagine che parlano in dettaglio degli argomenti del sito e ci inserisci link. Ovviamente nell'una e nell'altra ipotesi devi spendere risorse per spingere anche gli altri siti.

    Il mio suggerimento è quello di iniziare a dare risultati al cliente, fargli capire come può rendere un buon posizionamento, specialmente su Google e poi, assieme a lui, fare i conti di quanto gli frutterebbe avere anche altri siti per creare un network e trovarsi non con un solo sito sulle SERP ma con più siti.

    I siti che sta "pagando per nulla" probabilmente li ha comprati per togliere url "comode" alla concorrenza... magari chi lo seguiva prima di te gli ha dato addirittura consigli errati...

  5. #5
    No, non ci sono problemi se il tuo scopo non è quello di tentare di posizionare gli altri domini.
    E' sufficiente un redirect 301 (server side) da tutti gli altri domini a quello principale.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Originariamente inviato da weppos
    No, non ci sono problemi se il tuo scopo non è quello di tentare di posizionare gli altri domini.
    E' sufficiente un redirect 301 (server side) da tutti gli altri domini a quello principale.
    Non ho mai provato sulla mia pelle un redirect massimo di vari domini ma ho sempre sentito dire che penalizza...

  7. #7
    Originariamente inviato da Virgilio_x
    Non ho mai provato sulla mia pelle un redirect massimo di vari domini ma ho sempre sentito dire che penalizza...
    Nessuna penalizzazione.

  8. #8
    grazie ragazzi per le dritte!

    sentendo i vostri ed altri pareri (che condividerò qui magari nel prossimo post ) penso che per il momento proverò:
    [list=1][*] a ridurre al minimo il numero di domini tenendo solo quelli più importanti[*] a effettuare un redirect sul sito principale senza creare network di altri siti e vedere come riusciamo a posizionarci nel pagerank[/list=1]

    che ne dite?
    mi sembra la soluzione più fattibile

  9. #9
    scusate se approffitto della vostra disponibilità, spero di non essere stufoso
    Mi sono informato sul servizio redirect di Aruba.it
    vi posto qui domanda e risposta che mi hanno dato all'help-desk.

    DOMANDA: Il vostro servizio denominato "Registrazione domino e Redirect senza posta" che offrite a 9,99 euro permette di affettuare un redirect ti tipo 301?
    RISPOSTA:
    Gentile cliente,
    la tipologia di servizio "redirect" non permette il redirect 301.
    La tipologia offerta è possibile reindirizzare solo la path
    www.dominio.xxx
    ( e non www.dominioredirect.xxx/cartella )
    verso una pagina web qualsiasi su una macchina qualsiasi
    (compresi server Aruba es. http://www.esempio.it/cartella/altracartella/index.asp ), tale tipologia non supporta quindi il pathforwarding. L'url di destinazione può comprendere anche un indirizzo ip
    (Per Es. http://111.222.222.111/cartella/paginaesempio.html )
    purché quest'ultimo se digitato sul browser visualizzi la pagina.
    Cordiali Saluti

    Secondo voi conviene?
    Il tizio mi dice che non è un redirect server-side, quindi? Sarà un redirect che mi penalizza poi? :master:

  10. #10
    Quel tipo di redirect è da evitare.
    Se sei su server linux con apache puoi ottenere il risultato con un paio di righe di configurazione nel file .htaccess. In alternativa non puoi fare nulla.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.