Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: uniformare orario

  1. #1

    uniformare orario

    non riesco ad uniformare l' orario. cioé:

    nella pagina loggata c'è l'orario del server (USA - Texas)
    quando inserisco un nuovo articolo, viene memorizzata l'ora di registrazione tramite Mysql.
    Quindi alla fine mi ritrovo con 3 orari differenti

    quello del pc, quello del server e quello di mysql

    ho utilizzato queste impostazioni in un file incluso in tutte le pagine, ma sembrano non funzionare.........

    ini_set("date.timezone", "Europe/Rome");
    date_default_timezone_set('Europe/Rome');
    putenv("TZ=Europe/Rome");

    ho fatto una prova e

    mentre il tempo reale mi dava le 18:58, l'articolo inserito portava le 11:59 mentre il mio PC faceva le 13:45 ....................

  2. #2
    Prova con setlocale

  3. #3
    c'è anche quello

    setlocale(LC_TIME, "it_IT", "it", "ita");

  4. #4
    nessuno che conosca una possibile soluzione ? Cioé il fatto che le mie impostazioni nonfunzionino da cosa potrebbe dipendere ?

  5. #5
    Io non capisco... quindi l'ora del server e quella di mysql sono diverse?

  6. #6
    guarda sinceramente nemmeno io capisco sta cosa. Però gli orari non coincidono minimamente ed ancora non ne sono venuto a capo. Ora ho scritto anche all'hoster magari mi darà qualche delucidazione.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Dipende in che zona e' fisicamente localizzato l'hoster.

    Le date GMT sono fatte apposta per essere convertite all'orario locale. Ovviamente se carichi la data latto server essa sara' visulizzata come server Time e non come come il tempo locale di chi la richiede.

    Fatti dire bene dove sta il tuo hoster.
    Poi per i salvataggi su db usa una timestamp che e' piu' facile da manipolare se per esempio devi aggiungere o togliere ore e poi con la funzione date("" , timeStamp ) riformatti l'ora.

  8. #8
    il server è localizzato negli USA, come mi aveva confermato l'hoster, e più precisamente nel Texas.
    Il campo db è in effetti di tipo timestamp.
    Ma il mio principale problema è quello di riuscire ad uniformare l'ora di memorizzazione con l'ora locale.

  9. #9
    Mi sa tanto, allora, che non puoi inserire orari e date direttamente tramite mysql perché ha le impostazioni globali e non può essere settato per il singolo utente sull'ora locale. Se fai tutto tramite php dovresti risolvere... sempre che l'orario del server sia settato correttamente perché mi ha fatto specie non tanto la differenza di ore ma quella sui minuti.

  10. #10
    quella dei minuti l'avevo notato anche io, ma lo avrei tollerato, purtroppo è il discorso del fuso orario che non funziona. In Texas sono 6 ore avanti .............

    umh, guarda in tempo reale, proprio in questo momento ho fatto il login e come orario mi da 16:30 (1/4 d'ora di differenza) .......... quindi è probabile che l'hoster abbia letto la mia email ed abbia provveduto ad effettuare qualche modifica sulle impostazioni server............... abbiamo fatto qualche passo avanti allora. ora provo a creare un articolo e poi guardo il timestamp.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.