Non credo ai miei occhi.
Dovevo fare qualche operazione in un ciclo e cercavo un modo intelligente di usare l'operatore ++.
Siccome sono sempre dubbioso, mi sono detto, dai fai un esempio chiaro una volta per tutte cosi' finalmente capisci bene come funzionano le cose.
Si certo, se non fosse che ...
codice:
#include <iostream>
using namespace std;
main ()
{
int i = 0;
int j = 0;
//#################################################
cout << i << " " << i++ << " " << i << endl;
cout << j << " " << ++j << " " << j << endl;
cout << "Che che che?????\n";
//#################################################
i = 0; j = 0;
cout << i << " "; cout << i++ << " "; cout << i << endl;
cout << j << " "; cout << ++j << " "; cout << j << endl;
cout << "Ora va gia' meglio..\n";
}
da' come risultato questo:
codice:
1 0 1
1 1 1
Che che che?????
0 0 1
0 1 1
Ora va gia' meglio..
Ma perche' mai???
meglio che ci vado piano con gli incr...
f