Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    643

    [C] Esercizietto di fisica...helpme :-/

    Ciao,
    ho questo semplice esercizietto di fisica da fare.
    Consideratelo semplificato nel senso che per ora non mi interessa la parte che dice di interrompere il calcolo quando il punto materiale taggiunge il suolo prima di Tmax ne tantomeno la seconda parte che chiede di modificare l'esercizio in modo da impedire all'utente di inserire angoli minori di 0 o maggiori di 90 gradi.

    Quindi praticamente io ho il mio bel punto materiale che inizialmente è in (0,0) (le ascisse e le ordinate mi rappresentano le coordinate X, Y di dove si trova l'oggetto nel piano).
    Ad un certo momento t0, il punto viene lanciato con una certa velocità ed un certo angolo THETA rispetto all'asse delle X: la velocità e l'angolo devono essere immessi dall'utente. L'utente immette anche un valore Tmax (tempo massimo da considerare) ed un valore DELTA che è il passo (ogni quanto dovrà controllare)

    Il programma deve calcolare ad ogni delta dove stà il punto materiale con le 2 formulette in croce fornite nel testo dell'esercizio per calcolare la posizione X ed Y.

    Per calcolare X ed Y avrà bisogno delle due velocità Vx e Vy che dovrebbero essere le velocità lungo l'asse X e lungo l'asse Y che si trovano facilmente con le altre due formulette fornite nel testo dell'esercizio:

    Vx = V*cos(THETA)
    Vy = V*sen(THETA)

    quindi quando ho Vx e Vy...le metto nella formula per calcolare la posizione e così la ottengo.
    Faccio un ciclo che partendo da t=0 fino a Tmax inserito dagli utenti ricalcola ogni deltaT il valore della posizione.

    Quì posto una soluzione che però non mi funziona correttamente:

    codice:
    # include<stdio.h>
    # include <math.h>
    
    int main () {
        float g=9.8;
        int tempomax;
        int tempo=0;
        int deltaT,y,vx,vy,angoloteta,v,x;
        
        printf("questo programma indichera' la posizione di un punto materiale a tempi diversi compresi tra t=0 e un valore immesso dall'utente,a passi di ampiezza deltat anchessa da esso definita\n");
        
        printf("inserire  angolatura della traiettoria di movimento\n");
        scanf("%d",&angoloteta);
        
        printf("inserire la velocita' del punto\n");
        scanf("%d",&v);
        
        printf("inserire il tempo massimo in per cui il programma calcolerà la posizione\n");
        scanf("%d",&tempomax);
        
        printf("inserire l'ampiezza del passo per la quale verranno calcolati x e y\n");
        scanf("%d",&deltaT);
        
        vx=v*cos(angoloteta);
        vy=v*sin(angoloteta);
        
        y=0;
        
        while (y>=0 & tempo<tempomax){
              x=vx*tempo;
              y=-(1/2*g)*pow(tempo,2)+vy*tempo;
              printf("x=%d e y =%d\n",x,y);
              tempo=tempo+deltaT;
              }
        
        
        system ("pause");
        
        return 0;
    }
    Il problema è che dà risultati sballati ed il punto non cade mai ma sembra continuare a salire...oppure dà cmq dati sballati...da che può dipendere?

    Grazie
    Andrea

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    non so se è quello che volevi ma sicuro che nella condizione del wile vuoi un solo "&"?

    l'and esclusivo (vere entrambe) è il "&&"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.