Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: grub error 2 stage 1.5

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813

    grub error 2 stage 1.5

    ciao a tutti,
    oggi pomeriggio ho combinato una serie di casini e non riesco proprio a risolvere:
    in pratica per amore di installare gfxboot, non ho più un bootloader e il pc nn ne vuole sapere di partire.
    io ho sia win e che lin in dualboot.
    ecco cosa ho provato per rispristinare:
    sulla live
    - grub-install
    - ho fatto un chroot (con varie operazione di mount) e ho fatto grub, eseguendo find bla bla bla, mi dice che ha trovato tutto, ma grub mi da sempre l'errore 2
    - ho messo sul pennino (non ho un cd al momento) super grub disk, ma mi dice che nn può ripristinare nulla

    aiuto...sn accorto di idee e mi scoccia un casino reinstallare linux
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  2. #2
    - monti la partizione linux
    - fai il chroot su essa
    - reinstalli grub: grub-install /dev/hd....


    oppure:
    http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...rub/Ripristino

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da sacarde
    - monti la partizione linux
    - fai il chroot su essa
    - reinstalli grub: grub-install /dev/hd....


    oppure:
    http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...rub/Ripristino
    aggiungo che /dev/hd..per installare grub su mbr deve indirizzare unicamente al device , non a device_partizione.

    es : grub -install /dev/hda è corretto installa grub su mbr di hda
    grub-install /dev/hdax è sbagliato poichè installa grub su /dev hda partiz d' avvio x , quindi non su mbr

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    Originariamente inviato da sacarde
    - monti la partizione linux
    - fai il chroot su essa
    Scusa l'intromissione, come si fa il chroot ? mi puoi fare un esempio pratico ? questa cosa mi manca (una delle tante).

  5. #5
    chroot /mnt/..... /bin/bash

    dove /mnt/.... e' l'innesto della partizione

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da sacarde
    chroot /mnt/..... /bin/bash

    dove /mnt/.... e' l'innesto della partizione
    è la sub directory di mount,
    /bin/bash viene comunque assunto per defaults quindi può anche essere omesso.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    vi ringrazio, ma ditemi qualcosa di più, a cosa serve ?, si deve operare solo da terminale ? come si esce ? Una guida ?

  8. #8
    e' un modo per limitare il sistema alla directory selezionata

    si esce con exit (in effetti e' una shell)



    http://it.wikipedia.org/wiki/Chroot

    http://a2.pluto.it/a2490.htm#almlindex7892

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    grazie delle guide, mi piacerebbe sapere in quali occasioni lo usi, che vantaggi ci sono rispetto al sudo di Ubuntu ?

  10. #10
    sudo e' un'altra cosa

    chroot permette di collocare una bash avendo per / (root) la directory scelta

    e' un cambio di ambiente,
    permette di simulare un sistema completo diverso dal principale se si assegnata la partizione di un'altra installazione linux

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.