Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Modifica record - Visualizza valore su Select

    Salve amici....
    Premetto che di PHP sono abbastanza alle prime armi.... per cui vi chiedo la cortesia di utilizzare un linguaggio piuttosto semplice... Detto ciò vi espongo il mio quesito.

    Ho un Bata Base ... MySql ... io amministratore devo modificare un record.

    Richiamo il record e riempo il form con i dati del record... tipo questo

    Codice PHP:
    <input type="text" name="indirizzo" size="50" value="<?php  $indirizzo=$riga["dbindirizzo"]; echo $indirizzo?>">
    e fin qui tutto ok. Riempo il mio input con il valore del record al campo indirizzo.

    il problema è: quando non devo riempire un input, bensì una select ... non riesco a capire come operare per portare la select al valore che ho nel record.

    Per esempio: se il record mi dice che il giorno di chiusura del Ristorante è il lunedì, io vorrei portare la select
    Codice PHP:
    <select name="chiusura">
                          <
    option value="Nessuno">Nessuno</option>
                          <
    option value="Lunedì">Luned&igrave;</option>
                          <
    option value="Martedì">Marted&igrave;</option>
                          <
    option value="Mercoledì">Mercoled&igrave;</option>
                          <
    option value="Giovedì">Gioved&igrave;</option>
                          <
    option value="Venerdì">Venerd&igrave;</option>
                          <
    option value="Sabato">Sabato</option>
                          <
    option value="Domenica">Domenica</option>
                        </
    select
    direttamente sul Lunedì selezionato.... e fino a qui, visto che i giorni della settimana sono solo 7 potrei fare uno sforzo e creare 7 "IF - ELSE", ma vorrei risolvere più in generale ... anche quando le possibili scelte sono molte di più di 7.

    Spero di essere stato chiaro...

    Vi ringrazio in anticipo.

  2. #2
    Prima di tutto non hai nessuna necessità di assegnare una variabile in questo modo perché la cosa non ha proprio senso.
    Codice PHP:
    <input type="text" name="indirizzo" size="50" value="<?php $indirizzo=$riga["dbindirizzo"]; echo $indirizzo?>">
    Fai così:


    Codice PHP:
    <input type="text" name="indirizzo" size="50" value="<?php echo $riga["dbindirizzo"]; ?>">
    Per le select devi per forza fare la verifica su ogni option, che le metti a mano o no.

    Sicuramente, però, per rendere il tutto più leggibile, puoi farti un array dei giorni della settimana, così:

    Codice PHP:
    $giorniChiusura = array('Nessuno''Lunedì''Martedì');

    foreach(
    $giorniChiusura as $Giorno)
        {
        if(
    $riga['chiusura'] == $Giorno//presuppondendo che la chiusura in db si chiami così
            
    {
            echo 
    '<option value="' $Giorno '" selected="selected">' $Giorno '</option>' "\n";
            }
            else
            {
            echo 
    '<option value="' $Giorno '">' $Giorno '</option>' "\n";
            }
        } 

  3. #3
    Per semplicità e per correttezza formale, ti consiglio poi di usare NULL come variabile per la prima opzione della select.

    Codice PHP:
    <select name="chiusura"
       <
    option value=NULL>Nessuno</option
       <
    option value="Lunedì">Luned&igrave;</option
       <
    option value="Martedì">Marted&igrave;</option
       <
    option value="Mercoledì">Mercoled&igrave;</option
       <
    option value="Giovedì">Gioved&igrave;</option
       <
    option value="Venerdì">Venerd&igrave;</option
       <
    option value="Sabato">Sabato</option
       <
    option value="Domenica">Domenica</option
    </
    select
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  4. #4
    Si, ma può darsi che lui in db abbia il testo "Nessuno". Inoltre
    <option value=NULL>Nessuno</option>
    in HTML diventa un errore.

  5. #5
    Originariamente inviato da Toh!pisa
    Si, ma può darsi che lui in db abbia il testo "Nessuno". Inoltre
    <option value=NULL>Nessuno</option>
    in HTML diventa un errore.
    In realtà ho un CONFIRM che verifica se il valore del campo chiusura settimanale è "Nessuno". Quindi io lo lascerei in questo modo, sempre se non potrà dare problemi.

    Vi ringrazio.

  6. #6
    @ Toh!pisa
    <option value=NULL>Nessuno</option> in HTML diventa un errore.
    E da quando???? :master:
    W3C Schools - Tag Option

    @ forzapalermo
    In realtà ho un CONFIRM che verifica se il valore del campo chiusura settimanale è "Nessuno". Quindi io lo lascerei in questo modo, sempre se non potrà dare problemi.
    Proprio perché hai un confirm, passerei NULL. Così diventa tutto più semplice.
    codice:
    if (!variabile) /* sinonimo di IF VARIABILE == NULL */
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.