Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Richiesta URL e parsing XML

    Ciao a tutti... ho qualche base di Java ma non molta esperienza (mi documento quando serve)... quindi mi serve il vostro aiuto per capire come impostare un lavoretto che devo fare....

    Devo poter richiamare un URL il quale, in base ai parametri specificati in querystring, mi restituisce dei dati in XML... successivamente devo parsare questo XML. Non ho idea da dove partire... indirizzatemi n'attimo =)

    Grazie

  2. #2
    devi fare tu anche la parte che serve l'XML?

  3. #3
    Originariamente inviato da artorius
    devi fare tu anche la parte che serve l'XML?
    non in questa fase.

    In questa fase devo solo ottenere quel'XML.. dopo di che farò anche un webservice che dopo aver rielaborato questi dati e integrati con altri, rispyterà fuori il tutto in XML... ma in questo momento devo praticamente fare una sorta di client per un altro servizio (che non è un webservice, ma viene "interrogato" via URL) e parsarmi l'XML di risposta.

    Mi bastano un paio di link.. purtroppo per un po' di giorni non ho accesso continuo alla rete quindi non mi sto mettendo a cercare a casaccio... se mi indicate qualcosa di specifico mi scarico il possibile e me lo studio off-line ^_^

    Grazie

  4. #4

  5. #5
    grazie, do un'occhiata =)

  6. #6
    Rieccomi.

    Mi sono fatto una classe a cui passo un URL (ricavato dinamicamente dagli argomenti) e tramite un metodo ottengo il contenuto di quell'url.. bene.

    Adesso dovrei parsare l'XML per estrarre un particolare dato (tra le altre cose c'è un tag con un ID, a me serve solo leggere quello. niente altro). Sto cercando di documentarmi e ho un paio di dubbi almeno.
    In primis, la tecnologia da usare: ho capito che ci sono vari parser XML e credo che SAX vada bene ai miei scopi.. ma per ora ho una visione un po' ristretta di questa selva di tecnologie Che mi suggerite?

    Poi il secondo problema è che io l'XML al momento ce l'ho in una variabile (in cui ho messo il contenuto letto prima dall'url), non in un file xml come in tutti gi esempi visti fin'ora. Mi chiedevo come fare... e in particolare se è possibile far aprire l'url direttamente al parser (praticamente rendendo inutile quello che ho fatto fin'ora... ) oppure passare al parser una variabile string che contiene l'xml. Altrimenti suppongo dovrei crearmi un file

    Avendo poca pratica con Java e tecnologie correlate non ho una visione chiara di tutto il procedimento.. rischio di fare cose per poi disfarle


    Grazie

  7. #7
    Mi spiace dirlo, ma mi sa che la classe che hai fatto non serve a molto...

    prova con:

    Codice PHP:
    String uri "path/to/xml/file.xml";
            
    Document doc null;
            try {
                
    DocumentBuilderFactory dbf DocumentBuilderFactory.newInstance();
                
    DocumentBuilder db dbf.newDocumentBuilder();
                
    doc db.parse(uri);
            } catch (
    java.io.IOException e) {
                
    System.out.println("Can't find the file");
            } catch (
    Exception e) {
                
    System.out.print("Problem parsing the file.");
            }
            
            if(
    doc != null)
            {
                
    doc.getElementById("TuoID");
            } 
    Se non funziona così, allora ti conviene usare la classe che hai fatto, salvare l'XML in un file temporaneo in /tmp e poi parsarlo allo stesso modo.
    I DON'T Double Click!

  8. #8
    ti ringrazio molto! =)

    L'importante è imparare.. la mia fregatura al momento è che non si spicciano ad attaccarmi internet nella nuova casa e quindi non riesco a documentarmi a sufficienza e finisce che mi scarico un po' di roba e poi studio e provo off-line ^_^

    Comunque... pare aprire gli URL, e pare farlo anche SAX(alla fine avevo fatto un veloce tentativ ieri).
    Il problema è che con il tuo metodo mi da un bel "null"... :\


    Riguardo l'altro dubbio (la tecnologia da usare).. che mi consigli? Tu us il DOM se non erro, giusto? Credo che nel mio caso SAX sia più adeguato... dovendo solo beccare il contenuto di un tag dovrebbe essere più veloce e performante, dall'idea che mi sono fatto leggendo in giro.

    Grazie mille

    Guido

  9. #9
    in termini di prestazioni non cambia molto se non usi alberi XML enormi, quindi...

    Comunque, quale eccezione viene lanciata?
    I DON'T Double Click!

  10. #10
    non vene lanciata nessuna eccezione... se cerco di stampare il valore letto mi stampa null... con un toString() mi da un nullpointer exception

    che c'è di sbagliato?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.