Ciao a tutti vi scrivo perchè ho un po di confusione nella speranza che qualcuno mi chiarisca le idee.
Premetto ho la necessità di fare un server mysql e con apache installato e un po di php sql affidabile nel tempo e sopratutto visto che lo distribuisco in zone lontane da dove abito facile da manutenzionare.
Ho fatto così: ho installato su un pc un hd per i dati e una cf dove ho installato ubuntu che gira un po lento ma gira. Sto spostando i file di log, i dati di mysql, la partizione swap su hd : insomma cerco di spostare tutti i file che vengono scritti frequentemente su hd.
Faccio questo perchè vorrei avere su un'hardware standard da me fornito un sistema operativo dove sia facile fare upgrate e modifiche semplicemente inviando la cf al cliente, lasciando tutto ciò che è dati sui due hd : uno di lavoro e uno di backup.
Un mio amico però mi ha detto però attenzione che una cf non è eterna ma ha un determinato numero di cicli dopodichè è out.
Io per questo cerco di tenere sulla cf solo il sistema operativo con il boot ovvio
Vorrei un vostro parere :
Secondo voi sto prendendo una strada fantascientifica che non porta a nulla anzi mi crea solo problemi? Meglio la soluzione tradizionale su hd?
E poi qualcuno sa dirmi quanto è il ciclo di vita medio di una cf utilizzata in questo modo?
Grazie a tutti
Daniele