Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Valore dropdownlist

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    54

    Valore dropdownlist

    Vorrei far in modo che l'utente, alla richiesta di conferma dei dati inseriti, non possa modificare il valore selezionato in una dropdownlist. Se setto:

    Codice PHP:
    ddl.enabled false
    il form non mi passa più il valore selezionato nella ddl.

    Vorrei una sorta di readonly nella ddl... Come posso ottenere questo risultato?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Franz78
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    730
    Inserisci il valore precedentemente in un campo nascosto
    e disabilita la drop


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    54
    Era l'unica soluzione che avevo trovato infatti. Volevo sapere se senza fare questo e' possibile recuperare un valore da una ddl disabilitata

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Franz78
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    730
    Con ASP.NET mi sa di no
    con Javascript hai provato?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    via asp.net no; se disabiliti un elemento non ce modo che venga ripostato indietro!
    un campo hidden mi sembra ottimo, sempre che la sicurezza non sia un problema (non ci vuole nulla a "manomettere" un campo hidden); in questo caso potresti tenere il valore giusto in sessione, ad esempio!
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    54
    Per la sicurezza, eseguo sempre i controlli lato server.
    In ogni caso ho risolto cosi':al caricamento della pagina di conferma prendo l'item e il value della combo e li inserisco in due stringhe, a quel punto cancello tutti i valori contenuti nella combo e re-inserisco solo il value e l'item. In pratica ora ho un menu' a tendina contenente solo il valore scelto precedentemente dall'utente.

    Se poi si prova a modificare i valori direttamente sull'html, la pageload prima di tornare all'evento del bottone ri-effettua i controlli.

    Altre soluzioni non mi sono venute in mente..

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Franz78
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    730
    Originariamente inviato da stefanomnn
    via asp.net no; se disabiliti un elemento non ce modo che venga ripostato indietro!
    un campo hidden mi sembra ottimo, sempre che la sicurezza non sia un problema (non ci vuole nulla a "manomettere" un campo hidden); in questo caso potresti tenere il valore giusto in sessione, ad esempio!

    Curiosità, come lo manometti un campo Hidden?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    ad es. con la IE developer toolbar, o con firebug, che ti consentono di modificare al volo gli attributi degli elementi (fra cui appunto il campo VALUE)
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Franz78
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    730
    ah ok
    con un tool esterno si, pensavo con qualche js ....


  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    ecco come posso cambiare (con ie) il campo di ricerca sotto stante al forum, direttamente dalla address bar:

    javascript:alert(document.forms[2].query.value='test')

    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.