Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di stranyera
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,101

    credo sia la retinatura: immagine scansionata

    ciao ragazzi,
    ho una jpg che mi è stata inviata per un sito. al 99% sono sicura che è una scansione di un catalogo (133 dpi) ed ho un problema: dovrei ripulirla da quelle "righine" che si vedono per via della stampa sulla carta...credo sia la retinatura, ma siccome non sono esperta di stampa potrei dire una cacchiata
    mi aiutate a capire come fare per pulirla?

    grazie 1000
    io non ozio, riposo.
    ...e il 13 marzo 2010 alle ore 11.00 am il mio Uomo mi ha sposata
    www.takingweb.com OnLine new release

    Per regalarci un pezzetino del nostro sogno: http://www.newyork.takingweb.com

  2. #2
    Sarà sicuramente il retino di stampa. Non penso che potrai fare molto. Ingrandisci il meno possibile per limitare i danni.
    Ci sono alcuni filtri in giro che tolgono un poco questo effetto sfocando un poco l'immagine ma non so cosa sia peggio.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di stranyera
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,101
    uhm...grazie gnò...provero' a vedere cosa riesco a fare...speravo che con photoskiopp si riuscisse a levare...:P
    io non ozio, riposo.
    ...e il 13 marzo 2010 alle ore 11.00 am il mio Uomo mi ha sposata
    www.takingweb.com OnLine new release

    Per regalarci un pezzetino del nostro sogno: http://www.newyork.takingweb.com

  4. #4
    Con molta molta pazienza puoi provare ad effettuare una sostituzione selettiva del colore.
    Comunque rimpicciolendo molto l'immagine che ti è stata data, l'effetto retinato non dovrebbe notarsi molto.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786
    ciao stranyera,

    se ne hai la possibilità fatti fare due o tre scansioni della stessa immagine ruotate di 30° fra di loro.

    Essendo la retinatura legata non solo alla trama della carta ma principalmente alla difrazione della luce sulla stessa, scansionando lungo direzioni diverse riesci a ridurre il disturbo dei singoli componenti di colore (ciano, magenta, giallo).

    A quel punto, riallineando le foto e combinandole, o a mano con i livelli o tramite un programma con funzione HDR, riesci a ridurre il disturbo causato della retinatura

    c'è chi dice di essere un grafico e chi lo è veramente, io sono un grafico

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.