Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582

    problema login, come prelevo dati da un mio db?

    salve a tutti
    dato il seguente codice .:
    codice:
    <authentication mode="Forms">
          <forms name="appNameAuth" path="/" loginUrl="login.aspx" protection="All" timeout="30">
            <credentials passwordFormat="Clear">
              <user name="jeff" password="test" />
              <user name="mike" password="test" />
            </credentials>
          </forms>
        </authentication>
        <authorization>
          <deny users="?" />
        </authorization>
    codice:
    If FormsAuthentication.Authenticate(txtUser.Text, txtPassword.Text) Then
                FormsAuthentication.RedirectFromLoginPage(txtUser.Text, chkPersistLogin.Checked)
            Else
                ErrorMessage.InnerHtml = "Something went wrong... please re-enter your credentials..."
            End If
    se lo provo nel mio progetto funziona bene, ma invece di avere i nomi degli utenti nel web.config li ho nella mia tabella di sql server, come faccio a farmi una select e gestirmi l'autenticazione a mano???
    non vorrei usare le session, ma neanche il controllo login fornito da visual studio,
    pero' mi interessa gesire l'autenticazione!!!

    grazie
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #2
    non vorrei usare le session, ma neanche il controllo login fornito da visual studio, pero' mi interessa gesire l'autenticazione!!!
    Allora prendo per inteso che dobbiamo creare 2 TEXTBOX (Esempio TXTNOME e TXTPASSW) ed almeno un bottone tipo BTNVAI

    Prendo per inteso anche il fatto che useremo un DATASET con una tabella 'login' che ha 2 campi: USERNAME e PASSWORD.(spero che sappiamo come creare un dataset , o no? )
    Procediamo quindi cosi:

    codice:
     Protected Sub BtnVai_Click(ByVal sender As Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles BtnVai.Click
     Dim adp_log As New DataSetGestTableAdapters.loginTableAdapter
            Dim table_log As DataSetGest.loginDataTable = adp_log.GetData
            Dim righe As DataSetGest.loginRow
            For Each righe In table_log
                If Trim(righe.username) = TXTNOME.Text And Trim(righe.password) = TXTPASSW.Text Then
                    'Facciamo fare al programma quello che si deve per dire che siamo entrati
                End If
             Exit Sub
            Next
        ' Se siamo arrivati qui significa che la login non è andata a buon fine.
        End Sub
    End Class
    Ovviamente puoi gestire anche il caso in cui i campi TEXTBON siano vuoti, ed ovviamente questo non è l'unico sistema per fare sta' cosa..... se ti interessa ti spiego altri sistemi...

    Spero di essere stato esaustivo.
    if $oggi = "Lunedi" {
    $coglioni = $coglioni * 500;
    }

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    Originariamente inviato da Frungillo
    Allora prendo per inteso che dobbiamo creare 2 TEXTBOX (Esempio TXTNOME e TXTPASSW) ed almeno un bottone tipo BTNVAI

    Prendo per inteso anche il fatto che useremo un DATASET con una tabella 'login' che ha 2 campi: USERNAME e PASSWORD.(spero che sappiamo come creare un dataset , o no? )
    Procediamo quindi cosi:

    codice:
     Protected Sub BtnVai_Click(ByVal sender As Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles BtnVai.Click
     Dim adp_log As New DataSetGestTableAdapters.loginTableAdapter
            Dim table_log As DataSetGest.loginDataTable = adp_log.GetData
            Dim righe As DataSetGest.loginRow
            For Each righe In table_log
                If Trim(righe.username) = TXTNOME.Text And Trim(righe.password) = TXTPASSW.Text Then
                    'Facciamo fare al programma quello che si deve per dire che siamo entrati
                End If
             Exit Sub
            Next
        ' Se siamo arrivati qui significa che la login non è andata a buon fine.
        End Sub
    End Class
    Ovviamente puoi gestire anche il caso in cui i campi TEXTBON siano vuoti, ed ovviamente questo non è l'unico sistema per fare sta' cosa..... se ti interessa ti spiego altri sistemi...

    Spero di essere stato esaustivo.
    grazie sei stato gentilissimo
    cortesemente, mi interesserebbe sapere il modo da controllare user e pass pero' assegnargli un profilo e gestirlo tramite gli oggetti del FW2,0
    tipo user.isautenticated, come posso usarlo senza usare per forza il controllo login?
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.