Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Cambiare solo una parte di pagina

    Ciao a tutti arrivo subito al sodo...
    ho un sito con ( a grosso modo) header parte centrale e footer..la parte centrale che chiamo per convenzione div MAIN è divisa in altri due div con parte sinistra fissa per tutte le pagine e parte destra che varia a seconda della pagina. Voglio che quando qualcuno clicca una pagina dal menu di navigazione cambi solo la parte destra del div MAIN invece di cambiare tutta la pagina...ho trovato una soluzione in javascript ma vorrei sapere se esiste un metodo per farlo col php..magari con degli include..grazie e a presto...
    Realizzo siti web, forum, blog, loghi, grafiche e banner web, e restauro siti web a prezzi bassissimi.

    Chiedi un preventivo al sito:
    http://realizzositi.altervista.org

  2. #2
    Ti potrei consigliare (anche se deprecati e/o sconsigliati) i frame..trovi una guida qui:

    HTML.it


    Di modo che fai header statico menu di sinistra statico e quello che cambia è la parte destra...ma non mi chiedere come funzionano che non li ho mai usati in vita mia, preferisco Javascript per questo genere di cose

  3. #3
    Ti potrei consigliare (anche se deprecati e/o sconsigliati) i frame..trovi una guida qui:
    Per cortesia.... siamo nel forum di PHP: usiamolo!

    solo la parte destra del div MAIN invece di cambiare tutta la pagina...ho trovato una soluzione in javascript ma vorrei sapere se esiste un metodo per farlo col php..magari con degli include
    Puoi fare principalmente in due modi.
    La versione completamente in PHP prevede l'uso degli include, come hai giustamente detto te.
    Questo metodo, però, prevede il ricarimento della pagina.
    Ad ogni modo, grazie allo spezzettamento oculato in PHP del codice che si ripete in ogni pagina, alla cache che immagazzina immagini e CSS e a connessioni internet sempre più veloci, il tempo di attesa durante il caricamento della nuova pagina si abbatte di parecchio.

    L'altro metodo prevede l'uso di AJAX, quindi javascript in maniera massiccia... per cui l'uso di chiamate asincrone al server per visualizzare solo la porzione di codice che a te serve.

    Ora la palla torna a te, e solo te puoi decidere come giocartela.
    Quale tecnologia sai usare meglio tra queste due appena descritte?
    Solo dopo questa riflessione ti possiamo dare un vero e proprio aiuto.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  4. #4
    sinceramente non so usare bene nessuna delle due ma capisco di più di PHP...però io non volevo fare ricaricare tutta la pagina...io avevo trovato questa soluzione:
    bisogna inserire questo javascipt:

    <script language="javascript" type="text/javascript">
    function startmenu()
    {
    document.getElementById('div1').style.display = "none";
    document.getElementById('div2').style.display = "none";
    }
    function menufunc(menuId)
    {
    if(document.getElementById(menuId).style.display == "none")
    {
    startmenu();
    document.getElementById(menuId).style.display = "block";
    }
    else
    {
    startmenu();
    }
    }
    </script>

    Poi mettere questo nel body:

    <body onLoad="javascript:startmenu() ">

    poi fare link di questo tipo:
    <a href=javaScript:menufunc('div1')>Contatti</a>
    <a href=javaScript:menufunc('div2')>Prodotti</a>

    ed ogni div aggiungrlo così:

    document.getElementById('NOMEDIV').style.display = "none";

    va bene fare così?

    ps: il javascript lo devo inserire nell <head></head> della pagina che deve rimanere fissa vero?
    Realizzo siti web, forum, blog, loghi, grafiche e banner web, e restauro siti web a prezzi bassissimi.

    Chiedi un preventivo al sito:
    http://realizzositi.altervista.org

  5. #5
    Guarda: tutto lo script è in JavaScript, per cui penso sia il caso che posti il messaggio nell'apposito forum.
    Forum JavaScript
    Per quello che vedo qui, però, mi sembra di capire che carichi tutti i DIV al momento di visualizzare la pagina per la prima volta, e nascondi quelli che non vuoi mostrare subito.
    Sbaglio?

    Se così, la pagina non la ricarichi, ma certo che la pesantezza dello script è veramente elevata.
    A te serve di interfacciare Ajax e PHP, ma se hai scarse conoscenze di entrambi, beh.... la vedo dura!

    Prima informati su tutte e due le tecniche, cerca di capire come farle interagire e poi prova a buttare giu del codice.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.