Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Lavorare con i PDF

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lyllo
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    832

    Lavorare con i PDF

    salve a tutti gente,
    avrei bisogno di un paio di delucidazioni riguardo al lavorare con i PDF.

    1) per aprire un file PDF dentro ad un browser servono procedure particolari o basta linkarlo?
    2) se la prima era facile mo qui vi voglio e vi chiamo alla pugna:
    vorrei fare una cosa figa: l'utente uppa il file PDF nel mio server ed io lo scansiono e prelevo le parole chiavi presenti in un punto specifico del file e lo indicizzo in automatico!
    figo!
    ma come si fa?
    si può fare? i PDF sono di libero accesso, nel senso che riesco a selezionare e copiare/incollare il testo, io vorrei scansionare la pagina che contiene l'abstract e scendere fino ad un punto spefico del file che contiene un elenco puntato con la lista degli argomenti trattati in quell'articolo. ecco io vorrei prelevare le parole chiave in quell'elenco.
    in ogni file PDF c'è SEMPRE quell'elenco puntato, benchè ovviamente la posizione cambia all'interno della pagina/e in funzione della dimensione dell'abstract.

    mi potete aiutare?
    grazie.
    ciao ciao

  2. #2
    La prima è "basta un link" oppure un codice tipo quello suggerito nel manuale ufficiale http://www.php.net/header (nel caso in cui il PDF non sia accessibile direttamente, ad esempio se si trova fuori dalla document root).

    La seconda, puoi usare il metodo impiegato da phpDIG:

    http://www.phpdig.net/navigation.php?action=doc
    2.3. Indexed file types [top]

    PhpDig indexes HTML and text files by itself. PhpDig could index PDF, MS-Word, MS-Excel, and MS-PowerPoint files if you install external binaries on the server for this purpose. PhpDig is configured to use catdoc, xls2csv, pstotext or pdftotext, and ppt2text programs.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lyllo
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    832
    Originariamente inviato da filippo.toso
    La prima è "basta un link" oppure un codice tipo quello suggerito nel manuale ufficiale http://www.php.net/header (nel caso in cui il PDF non sia accessibile direttamente, ad esempio se si trova fuori dalla document root).

    La seconda, puoi usare il metodo impiegato da phpDIG:
    no a me serviva uno script da inserire all'interno del mio sito locale.
    non voglio bots esterni.

    grazie

  4. #4
    Originariamente inviato da lyllo
    no a me serviva uno script da inserire all'interno del mio sito locale.
    non voglio bots esterni.
    Mi sembra di aver scritto "puoi usare il metodo impiegato da phpDIG" e non "puoi usare phpDIG"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lyllo
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    832
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Mi sembra di aver scritto "puoi usare il metodo impiegato da phpDIG" e non "puoi usare phpDIG"
    sto gettando un occhio, ma non trovo uno spunto..
    dove posso guardare?

  6. #6
    E dire che mi sembrava di aver quotato un paragrafo della documentazione (comprensivo di link) che spiaga come fare ...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lyllo
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    832
    Originariamente inviato da filippo.toso
    E dire che mi sembrava di aver quotato un paragrafo della documentazione (comprensivo di link) che spiaga come fare ...
    si l'ho letto grazie.
    solo che nell'esempio #2 viene aperto un file pdf e con readfile() pensavo venisse letto.
    ma leggendo la guida sul comando readfile ho trovato solo che readfile rilascia le dimensioni del file e null'altro...

  8. #8
    Mi chiedo che cosa tu abbia letto ....

    La seconda, puoi usare il metodo impiegato da phpDIG:

    Citazione:
    http://www.phpdig.net/navigation.php?action=doc
    2.3. Indexed file types [top]

    PhpDig indexes HTML and text files by itself. PhpDig could index PDF, MS-Word, MS-Excel, and MS-PowerPoint files if you install external binaries on the server for this purpose. PhpDig is configured to use catdoc, xls2csv, pstotext or pdftotext, and ppt2text programs.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.