Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Prendere dati in javascript e passarli in php

    Ciao a tutti spero mi possiate aiutare.

    Devo prendere un dato dopo il cancelletto e con l'aiuto del js ci sono riuscito in questo modo

    Codice PHP:
    var qst=document.location.href
    var 
    dati = new Array() dati=qst.split("#"); 
    var 
    dato dati[1].substr(dati[1].indexOf("")); 
    Facendo cosi, prendo una variabile in php e faccio

    $var= "<script>document.write(dato)</script>";

    Se dopo questo faccio echo $var, lo script mi stampa il risultato atteso, come desideravo.

    Se invece volessi mettere questo risultato all'interno di un form mi stampa:
    Codice PHP:
    <form action="#<script>document.write(dato)</script>;">
    ...
    </
    form
    Non esce la variabile ma esce la scritta in js. Qualcuno sa aiutarmi??
    Grazie

  2. #2
    fai attenzione se io ho una pagina php con js o altro e lancio dal browser la pagina php, mi fa prima il codice php e poi il restante....
    se devi passare qualcosa da js a php fallo tramite le variabili post o get
    altrimenti spiegati meglio e lavora tutto in php o in js

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.