Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Importare file in formato CBI

    Hola a todos,

    ogni tanto scrivo anch'io qua

    Or dunque, sto sviluppando un applicativo gestionale ed ho la necessità di integrare il sistema con i file esportati dalla banca, ovvero i file in formato CBI.

    A parte che ogni banca a delle sue "piccole" personalizzazioni, volevo sapere se mi sapete dare qualche info riguardo all'importazione di questi file, al formato del tracciato o, magari, il link a qualche classe/funzione che effettui questo lavoro

    danke!

  2. #2
    Tempo fa avevo cercato delle classi già pronte senza grande successo.

    Per i tracciati, prova a registrarti sul sito dell'ABI, si trova tutta la documentazione.

  3. #3
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Tempo fa avevo cercato delle classi già pronte senza grande successo.

    Per i tracciati, prova a registrarti sul sito dell'ABI, si trova tutta la documentazione.
    Grazie, ora vado a dare un occhio

    La cosa che mi preoccupa maggiormente è che spesso le banche hanno piccole differenze tra i formati, ti è capitato di notare la cosa?

  4. #4
    Lasciamo stare ...

    Anni fa ho dovuto scrivere un software che adattasse lo stream creato dal programma di contabilità di una azienda in modo che fosse accettato dal sistema di internet banking che utilizzavano. Tipo mancavano degli spazi alla fine della riga.

    Siamo nel 2008 e non ci sono banche che espongono i propri servizi tramite XML-RPC, SOAP, REST od una qualsiasi altra tecnologia veramente web oriented.

    La programmabilità dei sistemi di internet banking è minore di quella di una calcolatrice tascabile. Le interfacce basate totalmente su Javascript e applet java rendono difficile qualsiasi tipo di automazione tramite bot e spider e così via.

    Senza parlare della mania di acquisizioni che porta a cambiare sistema di internet banking ogni anno o due, rendendo le procedure implementate del tutto inutilizzabili.

    P.S.
    Totalmente OT. Pagiamo qualcosa come 80 euro all'anno per usare l'internet banking quando invece dovrebbe essere la banca a pagarci per usarlo. Ogni operazione allo sportello gli costa (in termini di personale, etc.) qualcosa come 20 euro. Per sensibilizzare le banche andrebbe fatto uno scioper dove, per una settimana, vanno tutti a fare le operazioni in banca. Poi voglio vedere se non iniziano ad offrire incentivi per l'utilizzo delle piattaforme web.

  5. #5
    Me ne sono accorto guardando i tracciati record di due banche (BDS e BPSA), piccole differenze, il problema principale è che mi toccherà fare pure un pozzo di controlli onde evitare che tra una settimana fanno altre piccole variazioni che magari impediscono la corretta lettura del file con il codice che scrivo

    La mia fortuna, probabilmente, è che devo solo importare le rendicontazioni e non devo esportare nulla, comunque si ... quando mi hanno detto che dovevo lavorare con i file in formato CBI e non esisteva nessuna roba in XML o qualche web service sono rimasto scioccato VVoVe:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.