Salve,
dovrei calcolare la percentuale di un numero che va da 50 a 255
se tra questi due numeri io ho 60 come ottengo la percentuale??
se fosse stato da 0 a 255 io avrei fatto semplicemente
60*100/255
ma in questo caso come devo fare??
Salve,
dovrei calcolare la percentuale di un numero che va da 50 a 255
se tra questi due numeri io ho 60 come ottengo la percentuale??
se fosse stato da 0 a 255 io avrei fatto semplicemente
60*100/255
ma in questo caso come devo fare??
invece che dividere per 255 dividi per 255-50..
che intendi?? perchè nel modo che dici tu ottento un numero negativo
60*100 = 6000
6000/255-50 = -26...
io avevo pensato a
60-50*(100/255-50)
in questo modo ottengoOriginariamente inviato da Stoicenko
mancano le parentesi!
60*100/(255-50)
29.2682926829
se invece faccio
255*100/(255-50) = 124.390243902
e invece dovrei ottenere 100
bè questo è chiaro..
il punto è che tu vuoi una percentuale di un numero in un range di numeri..
potresti fare: percentuale di 60 su 255 meno percentuale di 50 (inizio range) su 255.. ma alla fine arrivi sempre dove ti ha detto io.. va pensata sta cosa..
A cosa ti serve scusa?
edit: forse va tolto 50 ad entrambe le parti.. però non so se l'algoritmo è giusto o è una cazzata..
per un software che ho realizzato. In pratica mi dice il livello d'acqua di un invaso idrico attraverso dei sensori, quando non c'è acqua il valore è 50, se invece l'invaso è pieno il valore è 255... devi considerare però che ci sono 205 sensori e quindi posso avere l'acqua a 51, 52, 53 ecc...
il software legge il sensore attualmente in uso, quel valore devo rapportarlo in percentuale e registrarlo su un db...
cosi so che se il valore è 50 il livello d'acqua e 0% e così via
allora credo che togliendo 50 (livello base) sia a sx che a dx il problema è risolto
(livello-livellobase)*100/(livellomax-livellobase)
e infatti anche io avevo pensato a questa soluzione, che è come quello che intendevo nel post precendete, solo che avevo messo a casaccio le parentesi
questo
60-50*(100/255-50)
doveva essere invece
(60-50)*100/(255-50)
però mi chiedevo se fosse l'unica soluzione o ne potessero esistere delle altre... cmq grazie mille per il tempo...