Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: java e interazione

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    5

    java e interazione

    salve a tutti, spero di essere nel forum giusto e di non andare off topic.
    il quesito è il seguente:
    ho un'applicativo gestionale java che riceve dei dati inseriti manualmente da un operatore.
    questi dati provengono da un'altro db (nn del gestionale) o in alternativa da tabelle xls.
    come è possibile automatizzare questo procedimento di inserimento dati.
    attualmente ho sperimentato solo l'utilizzo di software macro ma non risultano essere la soluzione più veloce e sopratutto sono molte le difficoltà da superare.

    grazie a tutti coloro che vorranno dare suggerimenti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    Il forum è quello giusto, però non sono chiare le tue competenze... Le soluzioni possibili sono diverse, ma quella "giusta" è quella che riesci a realizzare senza ammattire..

    La via più semplice è trasformare i file xls in file csv, che sono semplici file di testo che mantengono la truttura a righe e a colonne del file xls. Forse potresti perdere qualche carattere speciale.
    Leggere un file csv via java è una faccenda abbastanza banale (potrebbe essere un esercizietto di programmazione per un corso java di base).

    La via più complicata è quella di collegarsi ad un database. Qui diventa complicato perchè ti servirà un buon tutorial sulle jdbc e dovresti anche conoscere il linguaggio SQL.

    Ah.. diementicavo.. se vuoi leggere gli xls senza trasformarli in csv puoi sempre ricorrere a una libreria opensource: POI.

    Ciao!
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    5
    grazie per la risposta immediata mi scuso per la descrizione apprissimativa:

    il gestionale con cui ho a che fare è bello che compilato ed io non accesso che all'eseguibile dunque all'utilizzo vero e proprio.
    questo programma che utilizziamo ci serve per l'elaborazione di dati che riceviamo ma vorrei velocizzare alcune pratiche automatizzando l'inserimento.
    c'è un qualche modo per linkare dei campi, delle griglie, dei comandi java a dati esterni?
    le mie compentenze sono di programmazione base su java, buona conoscenza del sql e buona conoscenza del vb.net.

    grazie ancora e spero di esser stato più preciso

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    il gestionale con cui ho a che fare è bello che compilato ed io non accesso che all'eseguibile
    Fin qui, tutto chiaro.

    vorrei velocizzare alcune pratiche automatizzando l'inserimento
    Comprensibile..

    c'è un qualche modo per linkare dei campi, delle griglie, dei comandi java a dati esterni?
    Qui mi sono perso.

    Dunque.. hai un applicativo in java che tra le cose che fa, non prevede di caricare dati da xls o da db. Tu vorresti aggiugere queste funzionalità.
    Io parto dal presupposto che il tuo applicativo non sia stato pensato per accedere ai dati se non da inserimento manuale. Quindi aggiungere funzionalità significa necessariamente modificare l'applicativo originale. Cioè aprire le classi giuste e fare, se necessario, le modifiche giuste. Già il fatto di non disporre dei sorgenti dell'applicativo è un bel problema.
    Ma.. supponiamo che l'azienda per cui lavori abbia comunque i diritti di modificare l'applicazione (anch'io mi ritrovo spesso a lavorare con classi compilate fornite da miei colleghi che non hanno voglia di documentare nulla...) si può sempre pensare di decompilare.
    Resta il fatto che questa è una pratica poco etica e forse nemmeno troppo praticabile (tecnicamente parlando).

    E comunque ti servirebbe una buona conoscenza della struttura interna dell'applicativo per non perderti. Questo è il primo passo da compiere. Se sei fortunato, magari riesci a trovare una classe fatta apposta per ricevere i dati. E se sei altrettanto fortunato ti può bastare fare una tua classe che legga file o db e che chiami tante volte quanto gli serve i metodi della classe di prima. Ma.. le probabilità le cose siano così facili sono molto, molto basse...
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    5
    riprendo da dove ti sei perso.
    si effettivamente non disponiamo dei sorgenti e comunque il gestionale non consente il caricamento di dati dall'esterno ma solo il data entry.
    Il decompilare potrebbe essere una soluzione ma forse è la più lunga e ostica in quanto i sorgenti prodotti non sono mai leggibilissimi ma vanno per certi aspetti ricostruiti.
    motivo per cui inizialmente ho optato per un programma di registrazione macro che sino ad ora ha lavorato ma in alcuni frangenti diventa lentissimo.

    grazie comunque e se ci sono altri suggerimenti sono tutto orecchie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.