Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: CMS per ecommerce

  1. #1

    CMS per ecommerce

    Ciao a tutti.
    Vorrei mettere su un negozio ecommerce con un CMS.
    Quale mi consigliate?
    Conosco un po wordpress, andrebbe bene quello?
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    No, sinceramente non mi sento di consigliarti di usare Wordpress per e-commerce. Non so nemmeno se esistono già dei plugin e-commerce Wordpress, ma anche se esistessero secondo me non è la scelta migliore.

    Una soluzione che io conosco e con cui mi trovo bene è Joomla + VirtueMart. Joomla è un CMS completo, che ti offre un sacco di funzionalità, e VirtueMart è un sistema di e-commerce per Joomla abbastanza diffuso e rodato. E' abbastanza facile da mettere in piedi, nel senso che anche se non approfondisci tutte le opzioni avanzate puoi comunque cominciare a lavorare.

    Altrimenti esiste Magento, che è un CMS dedicato esclusivamente all'e-commerce. Completo, efficace, forse un pochetto più complicato da mettere in piedi.

    Spero di essere stato utile.
    --
    Francesco - f.abeni@gibilogic.com
    Corsi Joomla! a Brescia

  3. #3
    Grazie per la preziosa risposta.

    Vorrei testare sia Joomla come dici che wordpress.Poi voglio provare anche zen cart.
    Os commerce è open source?
    Molti lo usano.
    Vorrei valutare in base a facilità d'uso e funzionalità seo.
    Grazie ancora per la disponibilità.

  4. #4
    Originariamente inviato da zanardi
    No, sinceramente non mi sento di consigliarti di usare Wordpress per e-commerce. Non so nemmeno se esistono già dei plugin e-commerce Wordpress, ma anche se esistessero secondo me non è la scelta migliore.

    Una soluzione che io conosco e con cui mi trovo bene è Joomla + VirtueMart. Joomla è un CMS completo, che ti offre un sacco di funzionalità, e VirtueMart è un sistema di e-commerce per Joomla abbastanza diffuso e rodato. E' abbastanza facile da mettere in piedi, nel senso che anche se non approfondisci tutte le opzioni avanzate puoi comunque cominciare a lavorare.

    Altrimenti esiste Magento, che è un CMS dedicato esclusivamente all'e-commerce. Completo, efficace, forse un pochetto più complicato da mettere in piedi.

    Spero di essere stato utile.
    Quoto in pieno tutto quello che dice zanardi
    Hai bisogno di aiuto su joomla.
    Scopri il primo Social News della casa.

  5. #5
    Ho appena istallato Joomla e VirtueMart e devo dire che non è male.
    Ho trovato un plugin di Wordpress che si chiama ecommerce.
    Mentre mi ha colpito molto in positivo Zen Cart, anche se devo ancora testarlo meglio.

  6. #6
    Originariamente inviato da snowboards
    Ho appena istallato Joomla e VirtueMart e devo dire che non è male.
    Ho trovato un plugin di Wordpress che si chiama ecommerce.
    Mentre mi ha colpito molto in positivo Zen Cart, anche se devo ancora testarlo meglio.
    Secndo me joomla+virtuemart è il migliore soprattutto anche considerando il lato seo, basta che metti artio e poi ti compri il plugin per virtuemart che ti fa le url come il titolo dei prodotti e sei a cavallo, gli latri che hai elencato non hanno questa possibilità e poi se un domani vuoi magari fare una rubrica dei tuoi prodotti o qualcos'altro con joomla sei a posto e non devi installare niente
    Hai bisogno di aiuto su joomla.
    Scopri il primo Social News della casa.

  7. #7
    Il fatto è che joomla lo trovo un po pesantino, intrecciato,codice non pulito (ai tempi del 1.0.13)
    Wordpress dal punto di vista seo è ottimo, però occorre trovare un template più sofisticato, credo: poi valuto.
    Zen Cart mi sembra avere molte potenzialità, così a vederlo dopo l'istallazione.
    Domani lo esamino meglio.
    Comunque probabilmente farò come hai detto, mi orienterò su joomla e gli altri componenti da te gentilmente indicati.
    Grazie ancora.
    Ti posso fare una domanda riga75?
    Ma a cosa dipende la scelta del tuo nick?
    Ciao.

  8. #8
    Per quanto riguarda Joomla, la versione 1.5 ha fatto grandi passi avanti soprattutto per quanto riguarda la pulizia del codice e la sua ottimizzazione.

    Noi stiamo migrando tutti i nostri siti a questa versione, e consigliamo a chiunque di "dimenticare" la versione 1.0.x a meno che non ci siano motivi specifici non effettuare la migrazione (template o plugin non compatibili; sito che non può fermarsi nemmeno un minuto; cliente che non vuole spendere :-) ).

    A mio avviso - e come dice anche Riga75 - il principale vantaggio di Joomla rispetto agli altri che hai citato è la sua espandibilità: non essendo specifico per blog o e-commerce, se un domani al tuo sito e-commerce vuoi affiancare qualsiasi altra funzionalità (forum, calendario, gallery degli utenti, ...) non avrai nessuna difficoltà.

    Se invece vuoi fare un e-commerce punto e fine, allora puoi tralasciare sia Joomla che Wordpress e concentrarti sui CMS dedicati.
    --
    Francesco - f.abeni@gibilogic.com
    Corsi Joomla! a Brescia

  9. #9
    Originariamente inviato da snowboards

    Ti posso fare una domanda riga75?
    Ma a cosa dipende la scelta del tuo nick?
    Ciao.
    Riga è un pezzo del mio cognome e 75 la data di nascita
    Hai bisogno di aiuto su joomla.
    Scopri il primo Social News della casa.

  10. #10
    io consiglio pure joomla più virtuemat, anche perché il codice di zencart non è che sia proprio il massimo
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.