Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: grave blocco in avvio

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    3

    grave blocco in avvio

    ciao a tutti,
    il problema che ho riscontrato è il seguente, avendo giorni fa riscontrato problemi con una ram che avevo appena comprato l'ho voluta riprovare ieri per cercare di capire se era da buttare o era un problema con gli slot, allora ho tolto la ram che già era inserita (da 2Gb 667MH ) che non mi ha mai dato problemi e ho provato a inserire la ram appena acquistata (1Gb 667Mh).Avvio il pc ma non carica subito windows e mi chiede la modalità provvisoria,io allora lo spengo e ritolgo la ram da 1gb e rimetto quella che ha sempre funzionato da 2gb, vado a riavviare,il pc si accende ma non da segnale video,ne bip,la ventola del processore rimane accelerata, mi sembra solo che controlla l'harddisk, ...
    ho provato allora a togliere la batteria per una decina di secondi ma all'avvio il problema persiste... credo che forse sia la scheda madre o il processore che sono andati... la scheda video è integrata...
    avete suggerimenti?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Se le ram erano entrambe uguali ( ddr / ddr2 ) ma d dimensione diversa, le possibilità sono 2 :

    1) la main per combinazione ti ha salutato
    2) Hai cioccato il bus della memoria quando hai cambiato la ram ( magari non era inserita correttamente )

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    mi è capitato tempo fa un problema analogo e purtroppo
    si era danneggiata la scheda madre.
    Prova cmq a verificare tutti i connettori e stacca tutto
    lasciando solo solo cpu e ram.
    Eventualmente prova a cambiare alimentatore e
    testa la scheda madre al banco, togliendola dal case.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    3
    ok, grazie... Oggi provo così...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    3
    ho provato a staccare tutto e a mandare la scheda madre da sola ma mi da lo stesso problema, allora ho provato con un'altra ram che avevo 1 Gb 400Mh DDR2 e adesso fa dei bip continui lunghi... credo sia la motherboard,giusto?

    non sono sicuro sul tipo di bios, cmq la scheda madre è M2NS-MVN/S della asus, il processore è un'AMD 4200+ , il computer è assemblato dalla packard bell..

    grazie,ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    è probabile che il guasto sia imputabile alla scheda madre.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.