Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: virtualhost

  1. #1

    virtualhost

    non riesco a far funzionare un sito che ho in remoto una volta trasferito in locale con MAMP.Ho modificato config.php seguendo una guida in rete.
    Ho provato a modificare le porte di pache in 8080

    La cosa strana è che se digito nella URL di Firefox http:7//localhost:8080/nomefolderinlocale mi si vede la Home Page (index.php).

    Però se provo a navigare il sito in locale (cliccando sulla barra navigazione) mi da 404 error page not found on this server.

    Penso sia qualche impostazione di configurazione ma non so da dove cominciare, Aiuto...

  2. #2

    aggiungo....

    sembra come se non riesce a richiamare i moduli nel DB.
    Anche se da un solo errore di file not found e quindi sembrerebbe
    URL diversa.

    Ho gia controllato maiuscole e miuscole

  3. #3

  4. #4
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    usa la ricerca, argomento sviscerato mille e una volta!
    Perche hai modificato la porta di Apache da 80 a 8080?

  5. #5
    Grazie Alberto per la risposta,

    sì ho controllato i permessi dei file e cartelle e sono ok (leggi/scrivi).

    Olivs, ho letto tanti post nel forum prima di postarne uno nuovo.
    Non ho trovato nulla che mi ha risolto il problema, ne conosci
    qualcuno tu in particolare da indicarmi??

    Grazie

  6. #6
    Olivs,
    da qualche parte avevo letto che potevano esserci dei
    conflitti con altre applicazioni in uso sulla porta standard
    80...e quindi l' avevo cambiata. Cmq, ho provato a rimetterla
    su 80 e non cambia nulla.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Hai configurato correttamente anche la porta di comunicazione con il db nel file config??
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  8. #8
    Ciao Lineapixel,

    intanto grazie per il tuo interessamento.

    Ho provato a guardare nel file database.php all' interno della cartella config
    del sito ma tra le varie inpostazioni richieste (nome database,user,pssw,...ecc)
    non mi sembra di vedere la porta di comunicazione.

    E' giusto il database.php come file dove individuare la porta di comunicazione
    con il database in locale??

    ...se si mi da queste variabili da settare:

    $db['default']['hostname'] = "hosting...........register.it";
    $db['default']['username'] = "DB user";
    $db['default']['password'] = "My password";
    $db['default']['database'] = "nome DB";
    $db['default']['dbdriver'] = "mysql";
    $db['default']['dbprefix'] = "";
    $db['default']['pconnect'] = TRUE;
    $db['default']['db_debug'] = TRUE;
    $db['default']['cache_on'] = FALSE;
    $db['default']['cachedir'] = "";
    $db['default']['char_set'] = "utf8";
    $db['default']['dbcollat'] = "utf8_general_ci";

    Che dici?..Grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Ma...usi MAMP con il webserver in locale e il db in remoto??
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  10. #10
    no. Ho importato il db in locale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.