http://www.corriere.it/cronache/08_d...4f02aabc.shtml

Io nn ho davvero parole.

Nel giro di qualche ora infatti il sottosegretario all’Economia, Giuseppe Vegas tranquillizza i vescovi: «Possono stare tranquilli, possono dormire su quattro cuscini. C’è un emendamento del relatore che ripristina il livello originario dei fondi per le scuole paritarie»
io andrei anche a baciargli il culo, già che ci sono.


«Non è il taglio da 130 milioni di euro di adesso che fa scoppiare la scuola cattolica - aveva aggiunto monsignor Stenco -. Il punto è che sono dieci anni che il finanziamento si è inceppato. Può una scuola parrocchiale, ad esempio, permettersi ogni anno una passività di 20,25 mila euro? Dopo 10 anni che cosa è divenuta? 250 mila euro. E il contributo dello Stato - aveva concluso il direttore dell'ufficio Cei per l'educazione - serve a malapena a pagare gli stipendi».
Si, visto che l'8 per mille dovrebbe coprire anche quelle. Certo che se inevece di destinarlo ad arricchirvi, lo destinaste alla scuola, non avreste perdite.