La mediaset del primo ministro Silvio Berlusconi chiede un risarcimento a Youtube di 500 milioni di euro come risarcimento per infrazione del copyright.
In particolare fa riferimento alle centinaia di ore di trasmissione caricate dagli utenti su youtube, con perdite pubblicitarie da parte dell'azienda di Berlusconi.
Youtube e google (dato che il sito è di usa proprietà) si difendono affermando che hanno prontamente rimosso il contenuto in questione e bannato gli utenti.
Dato che il futuro di internet e dei guadagni online sarà fondato molto sui video e le relative pubblicità, credo sia molto importante seguire l'intera vicenda da vicino e vedere come agiranno sia le aziende che la corte, la quale, in questo caso, sembra dover avere sede a Roma.