ho provato con java............. ma non sono un gran che con questo tipo di codice :-) :-) , anzi sono proprio negata.
ho scritto così........
codice:
<Script Language="JavaScript">
browsername=navigator.appName;
if (browsername.indexOf("Netscape")!=-1) {browsername="NS"}
else
{if (browsername.indexOf("Microsoft")!=-1) {browsername="MSIE"}
else {browsername="N/A"}};
browser="0";
if (navigator.appVersion.indexOf("5.0")!=-1) {browser="5"};
if (navigator.appVersion.indexOf("6.0")!=-1) {browser="6"};
if (navigator.appVersion.indexOf("7.0")!=-1) {browser="7"};
// Manda il visitatore alle pagine rilevanti
if (browsername=="NS") { <?php include("http://www.xxxxx/laser-hade3.php");?> };
if (browsername=="MSIE") {
if (browser="6") {<?php include("http://www.xxxx/laser-hade5.php");?>};
if (browser="7") {<?php include("http://www.xxxx/laser-hade3.php");?>};
};
if (browsername=="N/A") {<?php include("http://www.lxxxxx/laser-hade3.php");?>};
</script>
ma non funziona proprio bene....
bisogna mettere le vorgolette all'interno delle {} quando gli dico di includere la pagina php ...... oppure dove sbaglia ????
oppure sbaglio completamente il concetto.... da pagina lo chiamo così :
codice:
<?php include("http://www.xxxxx.it/laser-hade2.php");?>
ho provato anche ad richiamare un file .js con dentro il controllo solo che poi non mi fa vedere alcun menu....
aiuto