Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    226

    compatibilità con ie 6

    Ciao

    ho scritto questo menu:

    codice:
    ul {
    	margin: 0;
    	padding: 0;
    	list-style: none;
    	font-weight: bold;
    	width: 150px; /* Width of Menu Items */
    	border-bottom: 1px solid #070093;
    	
    	}
    	
    ul li {
    	position: relative;
    	}
    	
    li ul {
    	position: absolute;
    	left: 149px; /* Set 1px less than menu width */
    	top: 0;
    	display: none;
    	}
    
    /* Styles for Menu Items */
    ul li a {
    	display: block;
    	text-decoration: none;
    	color: #070093;
    	background: #FFFFFF; /* IE6 Bug */
    	padding: 5px;
    	border: 1px solid #070093; /* IE6 Bug */
    	border-bottom: 0;
    	}
    	
    	
    	ul li a:hover{
    	display: block;
    	text-decoration: none;
    	color: #C92A26;
    	background: #fff; /* IE6 Bug */
    	padding: 5px;
    	border: 1px solid #ccc; /* IE6 Bug */
    	border-bottom: 0;
    	}
    	
    /* Holly Hack. IE Requirement \*/
    * html ul li { float: left; height: 1%; }
    * html ul li a { height: 1%; }
    /* End */
    
    li:hover ul, li.over ul { display: block; } /* The magic */

    l'effetto è quello di aprire un menu a tendina quando l'utente si ferma con il muose sopra APPROFONDIMENTI

    Solo che non funziona con IE6 ........

    Potete aiutarmi a renderlo compatibile......

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    li:hover non funziona con IE6. In quel browser l'hover è accetto solo sui link

    o ne integri il comportamento con javascript (in modo da aggiungere la classe 'over' al mouseover sull'elemento[*] oppure cambi menu e ne usi uno css puro (vedi cssplay.co.uk, sezione menu)
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    226
    ho cercato di diferenziare i vari browser per risolvere il problema ma non mi funziona molto bene...

    ho fato così:
    codice:
      <! --[se IE 6] >
    <?php include("http://www.xxxx.it/laser-hade5.php");?>
    <! [endif]-->
    
    	  <! --[se! IE ] >
    <?php include("http://www.xxxxx.it/laser-hade2.php");?>
    <! [endif]-->
    ma me li prende sempre tutte e due sia che sia EI6 sia che sia qualsiasi altro....


    conoscete un altro metodo, vorrei diferenziare solo EI6 da tutti gli altri

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Originariamente inviato da s.ef
    ho cercato di diferenziare i vari browser per risolvere il problema ma non mi funziona molto bene...

    ho fato così:
    codice:
      <! --[se IE 6] >
    <?php include("http://www.xxxx.it/laser-hade5.php");?>
    <! [endif]-->
    
    	  <! --[se! IE ] >
    <?php include("http://www.xxxxx.it/laser-hade2.php");?>
    <! [endif]-->
    ma me li prende sempre tutte e due sia che sia EI6 sia che sia qualsiasi altro....


    conoscete un altro metodo, vorrei diferenziare solo EI6 da tutti gli altri
    Il modo più pratico e funzionale come ti hanno detto è appunto JS

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    226


    ho provato con java............. ma non sono un gran che con questo tipo di codice :-) :-) , anzi sono proprio negata.


    ho scritto così........
    codice:
     <Script Language="JavaScript">
    browsername=navigator.appName;
    if (browsername.indexOf("Netscape")!=-1) {browsername="NS"}
    else
    {if (browsername.indexOf("Microsoft")!=-1) {browsername="MSIE"}
    else {browsername="N/A"}};
    browser="0";
    if (navigator.appVersion.indexOf("5.0")!=-1) {browser="5"};
    if (navigator.appVersion.indexOf("6.0")!=-1) {browser="6"};
    if (navigator.appVersion.indexOf("7.0")!=-1) {browser="7"};
    
    
    // Manda il visitatore alle pagine rilevanti
    if (browsername=="NS") { <?php include("http://www.xxxxx/laser-hade3.php");?> };
    if (browsername=="MSIE") {
         if (browser="6") {<?php include("http://www.xxxx/laser-hade5.php");?>};
    	 if (browser="7") {<?php include("http://www.xxxx/laser-hade3.php");?>};
    	 };
    if (browsername=="N/A") {<?php include("http://www.lxxxxx/laser-hade3.php");?>};
    </script>
    ma non funziona proprio bene....

    bisogna mettere le vorgolette all'interno delle {} quando gli dico di includere la pagina php ...... oppure dove sbaglia ????

    oppure sbaglio completamente il concetto.... da pagina lo chiamo così :
    codice:
    <?php include("http://www.xxxxx.it/laser-hade2.php");?>
    ho provato anche ad richiamare un file .js con dentro il controllo solo che poi non mi fa vedere alcun menu....

    aiuto

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    ma dentro http://www.xxxx/laser-hade5.php cosa c'è?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    226
    codice:
     
    
          <tr>
            <td height="26" bgcolor="#040066" class="laser1">RICERCHE</td>
          </tr>
          <tr>
            <td height="26" valign="top" bgcolor="#FFFFFF"><ul> 
       [*]Mappa sito     [*]Glossario    
    
    	[*]Approfondimenti
    	<ul> [*]Laser </p>[*]Tipologia Tagli Laser </p>[*]Classificazione Laser 
    		[*]Utilizzo Laser 
           [/list][/list]
    
    		
    		  
    
    
             <ul id="slide">
    	<li class="top current">Mappa sito
    	  
    	
    
    	<li class="top">Best Deals
    		<div>
    		
    		</div>
    	
    
    	<li class="top">Latest Deals
    		<div>
    Laser </p>
           Tipologia Tagli Laser </p>
           Classificazione Laser</p>
    		Utilizzo Laser</p>
    		</div>
    
    	[/list]
    ecc........ cioè c'è la costruzione del menu...

    Ho creato due costruzioni..... 1 per EI6 e un'altra per gli altri .......

    Ma adesso non me ne fa vedere neanche una dei due...... sembra che il codice JS non funzioni

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    mica puoi fare fritti misti del genere
    se stai scrivendo javascript quello che php restituisce deve essere javascript formalmente corretto, tu restituisci xhtml

    poi tutto quello che hai scritto non avrebbe comunque senso: tutte le alternative verrebbero elaborate comunque dal server, anche quelle inutili

    fai una ricerca nel forum php, si puoi fare lo sniffing del browser lato server
    e cosi' includi veramente solo quello che serve per quello specifico client

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.