Ciao a tutti!![]()
Ho da poco messo su un sito con dominio di 2° livello (non metto il nome perchè forse viola le regole del forum). Mi sono iscritto a google per utilizzare i "servizi per webmaster" che mette a disposizione. In particolare ho inviato una Sitemap per sfruttare lo spider di google per il posizionamento. All'inizio tutto ok. Con query di ricerca generiche e pertinenti ottenevo posizionamenti molto buoni in Google. Nel giro di 2-3 giorni ho aggiunto svariate pagine di contenuti al mio sito per far si che il posizionamento fosse ancora migliore, sapendo che i contenuti sono fondamentali per il ranking. Siccome ho notato che lo spider entra frequentemente nel sito ma gli aggiornamenti che google fa sul posizionamento nelle ricerche non sono altrettanto rapidi (basti guardare la cache mantenuta per sito, che è sempre vecchia di qualche giorno), dopo qualche giorno , forse un paio, dall'ampliamento, il mio sito è letteralmente crollato nelle graduatorie. Dove prima comparivo 1°, ora compaio in quinta pagina, e altrove ancora peggio. Noto su "servizi per webmaster" che il mio page rank è su "basso", prima credo fosse su "medio". Non ne sono sicuro, ma forse dipende dal fatto che involontariamente ho utilizzato keyword simili tra pagine diverse, per riassumere i contenuti delle pagine (ah, ovviamente le keyword si mettono per ogni pagina, non solo alla home, giusto?). In questo modo, forse, gli algoritmi di google lo hanno considerato un tentativo di "imbrogliare" il posizionamento. Quindi ho inviato a google, mediante una form automatica, una richiesta di riconsiderazione spiegando l'accaduto. Oggi ho notato che il metatag che avevo inserito per far accedere lo spider è incorretto, quando prima era sicuramente corretto, evidentemente me ne è stato assegnato un altro; l'ho modificato e verificato ed ora risulta "verificato" correttamente. Ho anche notato che la frequenza con cui accede lo spider si sta rialzando quando prima era letteralmente crollata anche se il page rank è ancora basso. Il fatto è che nonostante mi venga indicato che risulto in ottime posizioni (quelle iniziali) nelle ricerche, nella realtà sono ancora pesantemente penalizzato. E questo nonostante abbia aggiunto molti contenuti in + rispetto all'inizio. Volevo sapere se, nell'ipotesi di un mio penalizzamento, ora che le keyword sono sicuramente differenti tra loro e pertinenti per la pagina, google tenga traccia dell'inconveniente e continui a penalizzarmi, oppure se avendole modificandole rispettando appieno lo standard di qualità, il penalizzamento verrà rimosso e si ritornerà almeno alla situazione iniziale.
In altre parole, google tiene traccia dei problemi riscontrati continuando a far pesare l'accaduto sul ranking, oppure, qualora le specifiche di qualità fossero di nuovo rispettate appieno, l'inconveniente non peserà più sul posizionamento.
Grazie a tutti e scusate la prolissità!
P.S Aggiungo che, sempre utilizzando gli "strumenti per webmaster" di google, nell'analisi dei contenuti risulta un problema: tre pagine del mio sito con ugual titolo. Purtroppo non posso intervenire su di esse. Possibile che un penalizzamento così pesante derivi da una inezia del genere?
P.P.S. Siccome il portale del mio sito utilizza widgets (simili a frame) che probabilmente non permettono l'accesso dello spider, ho inserito alla fine di ogni pagina (anche la home), un menù testuale da cui accedere a tutte le altre sezioni. Può influire sullo standard di qualità?