Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Gestione Dati in Ajax

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    45

    Gestione Dati in Ajax

    Salve a tutti,

    volevo chiedervi qual'è la maniera più adatta per ricevere dati da un database sql (mysql) e formattarli sulla pagina tramite ajax. I dati sono ovviamente diverse righe composte da 6 o 7 attributi, quindi dati molto complessi. Una volta elaborati in PHP pensavo di trasmetterli tramite responseText ma non credo sia molto adeguata come soluzione. Devo usare responseXML oppure pensate sia meglio interfacciare la pagina web direttamente con PHP?

    Grazie.

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Puoi immaginare benissimo che con queste premesse cosi' vaghe nessuno si arrischi a sentenziare una soluzione men che campata in aria... per "decidere" o anche solo "pensare" occorrono informazioni piu' precise in merito alla soostanza dei dati, all'ambiente applicativo, alle tue conoscenze tecniche.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    45
    Chiedo scusa per l'incompletezza delle informazioni che vi ho dato.
    L'applicazione web in questione è un mini sito di ecommerce da poter visualizzare in un normale browser ovvio.

    I dati sono rappresentati da un database sql dove c'è l'elenco degli articoli con tanto di codice, prezzo, descrizione ecc. Voglio estrapolare questi dati tramite PHP e fare una richiesta asincrona ad esso in maniera tale da poter costruire al volo(con Javascript) una tabella web con l'elenco completo degli articoli, questo significa passare tramite l'oggetto XMLHttpRequest tutto il database degli articoli.

    WEB-->Javascript-->PHP-->Mysql
    Mysql-->PHP-->Javascript-->Tabella Web.

    Passare un intero(o quasi) database sql all'oggetto XMLHttpRequest è fattibile? e in che maniera?
    Era questa la mia domanda. Vi ringrazio.

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: Gestione Dati in Ajax

    Originariamente inviato da raulz79
    Salve a tutti,

    volevo chiedervi qual'è la maniera più adatta per ricevere dati da un database sql (mysql) e formattarli sulla pagina tramite ajax. I dati sono ovviamente diverse righe composte da 6 o 7 attributi, quindi dati molto complessi. Una volta elaborati in PHP pensavo di trasmetterli tramite responseText ma non credo sia molto adeguata come soluzione. Devo usare responseXML oppure pensate sia meglio interfacciare la pagina web direttamente con PHP?

    Grazie.
    Dipende coma la formatti.
    Se è formatta "html" userai il responseText per stampare i risultati, mentre se è formatta "xml" userai responseXML

    Passare un intero(o quasi) database sql all'oggetto XMLHttpRequest è fattibile? e in che maniera?
    Era questa la mia domanda. Vi ringrazio.
    Tutto (o quasi) è fattibile, fermo restando i limiti del server e di non esagerare con la mole di dati, a prescindere che usi ajax.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da raulz79
    Passare un intero(o quasi) database sql all'oggetto XMLHttpRequest è fattibile? e in che maniera?
    Era questa la mia domanda. Vi ringrazio.
    Premetto che sono totalmente d'accordo con le risposte già date.
    A questa domanda rispondo che nessuno può darti una risposta seria. A me è capitato di lavorare senza problemi con tabelle di 8000 righe, ma anche a lavorare con tabelle di qualche centinaio di righe che impallavano letteralmente il computer.
    Penso che bisogna solo provare con pazienza. Se i dati fossero molti bisognerà passare alla paginazione o ad altri sistemi, ajax o non ajax.

    Ciao.
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.