Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: KDE 4.1 e plasmoidi

  1. #1

    KDE 4.1 e plasmoidi

    Ciao,
    volevo sapere, ho una Mandriva 2009.0 64bit, se disinstallo tutti i pacchetti riguardo i plasmoidi ci sono controindicazioni? O c'è un modo definitivo per toglierli?

    Perchè sinceramente, non riesco a trovargli uno scopo che vada oltre al mero orpello grafico... de gustibus
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    in kde4.x è tutta la grafica ad essere gestita sotto forma di oggetti indipendenti definiti plasmoidi , non sei obbligato ad usare più di quanto effettivamente sia utile avere sul desktop a portata di mouse, e quelli che non usi non sono di peso al SO di conseguenza.
    Se nel gestore dei pacchetti metti tutte le repositry della community , ora ti aggiorna kde a 4.2.1 alquanto più fluido e leggero
    In ogni caso è in dirittura d'arrivo Mandriva 2009-1 spring , molto più spring ed efficente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.