Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: help_form_php

  1. #1

    help_form_php

    Ciao a tutti,

    premetto di essere un principiante di php.

    questo è il mio primo form, costituito da tre pagine: le prime due raccolgono i dati, mentre la terza segnala che i dati sono stati correttamente inviati all'indirizzo e-mail specificato.

    Il mio problema è che i valori inseriti come input relativi alla prima pagina mi vengono restituiti nella mail finale solo con la prima stringa, ovvero se nel campo "indirizzo" scrivo "via garibaldi", nella mail leggerò
    "indirizzo: via", senza garibaldi. Perchè?

    Un grazie anticipato

    Ecco le tre pagine del form:

    1)

    <form action="form_quest2.php" method="get">
    Importo Richiesto (€):
    <input type="text" name="importo">


    Nome:
    <input type="text" name="nome">


    Cognome:
    <input type="text" name="cognome">


    Ragione sociale: <input type="text" name="r_sociale">


    Settore Attivit&agrave;:
    <input type="text" name="settore">


    Indirizzo:
    <input type="text" name="indirizzo">


    Cap:
    <input type="text" name="cap">


    E-mail:
    <input type="text" name="email">


    Fax/Telefono:
    <input type="text" name="fax">


    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo la normativa sulla privacy 30 giugno 2003, n.196
    <input type="checkbox" name="check">


    <input type="submit" value="Vai alla seconda fase del questionario &raquo;">
    </form>

    2)

    <FORM METHOD=POST ACTION="form_quest.php">

    Pregiudizievoli:
    <SELECT NAME="pregiudizievoli" >
    <OPTION SELECTED>
    <OPTION>Sì
    <OPTION>No
    </SELECT>


    Segnalazioni di rate arretrate:
    <SELECT NAME="rate" >
    <OPTION SELECTED>
    <OPTION>Sì
    <OPTION>No
    </SELECT>


    Protesti:
    <SELECT NAME="protesti" >
    <OPTION SELECTED>
    <OPTION>Sì
    <OPTION>No
    </SELECT>


    Insolvenze:
    <SELECT NAME="insolvenze" >
    <OPTION SELECTED>
    <OPTION>Sì
    <OPTION>No
    </SELECT>


    Impegni finanziari in essere:
    <SELECT NAME="impegni" >
    <OPTION SELECTED>
    <OPTION>Sì
    <OPTION>No
    </SELECT>


    Spazio per altre comunicazioni del richiedente:

    <textarea rows="3" cols="40" name="segnalazioni">
    </textarea>
    <?php

    $importo=$_GET["importo"];
    $nome = urldecode($_GET["nome"]);
    $cognome = urldecode($_GET["cognome"]);
    $r_sociale = urldecode($_GET["r_sociale"]);
    $settore = urldecode($_GET["settore"]);
    $indirizzo = urldecode($_GET["indirizzo"]);
    $cap = urldecode($_GET["cap"]);
    $email = urldecode($_GET["email"]);
    $fax = urldecode($_GET["fax"]);
    $check = urldecode($_GET["check"]);
    # $email = urldecode($_GET["email"]);
    # ecco i campi nascosti all'interno del form
    echo "<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"importo\" value=$importo>";
    echo "<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"nome\" value=$nome>";
    echo "<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"cognome\" value=$cognome>";
    echo "<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"r_sociale\" value=$r_sociale>";
    echo "<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"settore\" value=$settore>";
    echo "<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"indirizzo\" value=$indirizzo>";
    echo "<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"cap\" value=$cap>";
    echo "<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"email\" value=$email>";
    echo "<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"fax\" value=$fax>";
    echo "<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"check\" value=$check>";
    ?>



    <input type="submit" value="Invia la tua domanda">
    </FORM>

    3)

    <?php
    $importo=$_POST["importo"];
    $nome=$_POST["nome"];
    $cognome=$_POST["cognome"];
    $r_sociale=$_POST["r_sociale"];
    $settore=$_POST["settore"];
    $indirizzo=$_POST["indirizzo"];
    $cap=$_POST["cap"];
    $email=$_POST["email"];
    $fax=$_POST["fax"];
    $check=$_POST["check"];
    $pregiudizievoli=$_POST["pregiudizievoli"];
    $rate=$_POST["rate"];
    $protesti=$_POST["protesti"];
    $insolvenze=$_POST["insolvenze"];
    $impegni=$_POST["impegni"];
    $segnalazioni=$_POST["segnalazioni"];
    $destinatario=".............";
    $mittente="From: $email";
    $oggetto="Nuova richiesta $nome $cognome";
    $messaggio="Il sig. $nome $cognome richiede $importo € e ha comunicato i seguenti dati:
    ragione sociale: $r_sociale
    settore: $settore
    indirizzo: $indirizzo
    cap: $cap
    email: $email
    fax/telefono: $fax
    privacy: $check
    pregiudizievoli: $pregiudizievoli
    rate arretrate: $rate
    protesti: $protesti
    insolvenze: $insolvenze
    impegni finanziari in essere: $impegni
    ulteriori comunicazioni: $segnalazioni";
    mail($destinatario,$oggetto,$messaggio,$mittente);
    echo "Grazie per aver inoltrato la tua richiesta, riceverai una risposta al pi&ugrave; presto.";
    ?>

  2. #2
    E' un problema di HTML. Mancano gli apici che delimitano gli attributi value dei campi hidden.
    In ogni caso valuta anche la possibilità di utilizzare le sessioni ed eventualmente una classe di validazione delle form (es. FormHandler)

  3. #3

    help_form php

    in form_quest2.php
    ho inserito gli apici ma quando faccio il submit, form_quest mi restituisce il seguente messaggio d'errore

    Warning: mail() [function.mail]: SMTP server response: 451......

    ecco quel che ho inserito:

    echo "<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"importo\" value='$importo'>";
    echo "<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"nome\" value='$nome'>";
    echo "<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"cognome\" value='$cognome'>";
    echo "<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"r_sociale\" value='$r_sociale'>";
    echo "<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"settore\" value='$settore'>";
    echo "<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"indirizzo\" value='$indirizzo'>";
    echo "<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"cap\" value='$cap'>";
    echo "<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"email\" value='$email'>";
    echo "<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"fax\" value='$fax'>";
    echo "<INPUT TYPE=\"HIDDEN\" NAME=\"check\" value='$check'>";

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.