Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Servizio Windows con accesso alla rete

    Ciao
    Ho programma che mi crea un file in locale per poi spostarlo su un percorso di rete.
    Lanciandolo a "mano" fa tutto il suo dovere.
    Ora ho la necessità di invocarlo da un servizio che ho scritto e registrato in questo modo:

    sc create MyrService type= own type= interact error= ignore binPath= "C:\windows\MyAppl.exe"

    Chiamandolo da servizio il programma non riesce ad accedere al percorso di rete.

    Ho provato ha registrarlo in quest'altro modo:

    sc create MyrService type= own type= interact error= ignore binPath= "C:\windows\MyAppl.exe" obj= .\miautenza password= miapassword

    ma ritorna
    [SC] CreateService FAILED 87:

    Parametro non corretto.

    Grazie
    Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità.[J.P.Gobbels]

    Il peggiore virus è quello che si insedia tra la tastiera e lo schienale della sedia

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma l'applicazione e' stata creata espressamente come "servizio NT"? O è una applicazione qualunque?

    E in quale linguaggio?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Scusa non ho capito bene la tua domanda, cmq sia l'exe che il servizio sono Ad hoc, il servizio deve girare su macchine XP. L'ho scritto in C++.

    Originariamente inviato da oregon
    Ma l'applicazione e' stata creata espressamente come "servizio NT"? O è una applicazione qualunque?

    E in quale linguaggio?
    Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità.[J.P.Gobbels]

    Il peggiore virus è quello che si insedia tra la tastiera e lo schienale della sedia

  4. #4
    E' semplice. Il servizio lo hai installato come utente locale al quale non è consentito accedere a cartelle condivise. E' sufficiente che tu gli dia dei permessi più forti, come administrator o simile. La cosa la fai cliccando con tasto destro sul servizio stesso e selezionando un utente diverso da Utente locale.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Vetriolo
    Scusa non ho capito bene la tua domanda ... L'ho scritto in C++.
    Intendo dire che non ho capito se il tuo codice scritto in C++ e' come una qualsiasi applicazione (con un main e delle funzioni ...) o no ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Originariamente inviato da denis76
    E' semplice. Il servizio lo hai installato come utente locale al quale non è consentito accedere a cartelle condivise. E' sufficiente che tu gli dia dei permessi più forti, come administrator o simile. La cosa la fai cliccando con tasto destro sul servizio stesso e selezionando un utente diverso da Utente locale.
    Non accedo nè fisicamente nè in desktop remoto alla macchina su cui installo il servizio.
    Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità.[J.P.Gobbels]

    Il peggiore virus è quello che si insedia tra la tastiera e lo schienale della sedia

  7. #7
    Originariamente inviato da oregon
    Intendo dire che non ho capito se il tuo codice scritto in C++ e' come una qualsiasi applicazione (con un main e delle funzioni ...) o no ...

    Certo che lo è, ho creato un'applicazione console Win32 x intenderci.
    Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità.[J.P.Gobbels]

    Il peggiore virus è quello che si insedia tra la tastiera e lo schienale della sedia

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Vetriolo
    Certo che lo è, ho creato un'applicazione console Win32 x intenderci.
    E questo e' l'errore ... un servizio NON e' come una qualsiasi applicazione Win32 console ma ha delle specificità e per la sua scrittura si devono seguire delle regole ben definite.

    Se non le segui, il Service Controller non lo installerà.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Originariamente inviato da oregon
    E questo e' l'errore ... un servizio NON e' come una qualsiasi applicazione Win32 console ma ha delle specificità e per la sua scrittura si devono seguire delle regole ben definite.

    Se non le segui, il Service Controller non lo installerà.
    L'exe del servizio e l'exe dell'applicazione sono distinti.
    Il servizio l'ho creato correttamente con tanto di ServiceTable, StartServiceCtrlDispatcher ecc. ecc. infatti se l'avessi scirtto senza rispettare i dovuti criteri non me lo registrerebbe neppure, concordi? Il problema è che il servizio si registra, si avvia lancia la mia applicazione che a sua volta fa tutto tranne che spostare il file in rete. Il problema è che il servizio (mi insegnerai visto che sei MVP) gira come LocalSystem io dovrei trovare il modo di farlo girare con diritti per accedere alla rete.
    Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità.[J.P.Gobbels]

    Il peggiore virus è quello che si insedia tra la tastiera e lo schienale della sedia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.