Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Applicazioni desktop in PHP

    Ciao a tutti ragazzi,

    volevo aprire una discussione che magari non ha nulla a che fare con il linguaggio, ma ho pensato che poteva essere interessante in quanto possiamo condividere le nostre esperienze.

    Voi avete mai avuto la necessità o avete mai provato a scrivere un'applicazione desktop in PHP (quindi non di ambito Web)?

    A me è capitato 1 volta, per scrivere un software (insieme a un amico) che diciamo doveva analizzare alcuni file binari per stilarne una specie di report e ci serviva che fosse standalone e realizzabile in poco tempo (in quanto dovevamo continuare a sviluppare alcune cose di maggiore complessità con il C/Assembly).

    Che dire? Ci siamo trovati bene, la chiave è stata l'efficente gestione delle stringhe di PHP e in più la semplicità del linguaggio ci ha resi subito produttivi, nel tempo di 10/15 minuti avevamo già pronta l'applicazione.

    Voi invece avete mai sviluppato applicazioni desktop in PHP?

  2. #2
    io faccio proprio quelli!! applicazioni gestionali per uffici, aziende , amministratori...faccio web applications in PHP 5 ad oggetti che sembrano veri e propri programmi commerciali in Visual Basic e il bello è che hanno vantaggi enormi rispetto ai gestionali tradizionali..ora sto facendo un gestionale per pubbliche assistenze ed uno per una pizzeria-ristorante in PHP --MySQL ocn raccolta ordini via palmare wireless

  3. #3
    Per lo sviluppo di applicazioni desktop in PHP esistono:

    http://gtk.php.net/
    http://www.priadoblender.com/
    http://www.bambalam.se/bamcompile/
    http://www.codeplex.com/Phalanger
    http://winbinder.org/

    PriadoBlender sembra defunto, PHP-GTK l'ho sempre visto come un buon tentativo senza molto seguito, Bambalam è più un packager che altro, WinBinder è una libreria per lo sviluppo di applicazioni Windows (mai provata) mentre Phalanger permette l'utilizzo di PHP come linguaggio per .NET.

    Personalmente non ritengo che PHP sia la scelta migliore per lo sviluppo di applicazioni desktop con interfaccia utente. Lo sfrutto molto come linguaggio di scripting da console per automatizzare certi processi, ma visto che esistono molti prodotti alternativi creati appositamente per realizzare applicazioni con interfaccia utente, non penso che sia economicamente vantaggioso utilizzare PHP per questo fine.

    Originariamente inviato da Emulman
    faccio web applications in PHP 5
    Ovvero NON scrivi applicazioni desktop in PHP.

  4. #4
    Personalmente ti consiglio di dare un occhio a phalanger perché, l'unica altra alternativa valida sarebbe l'utilizzo di php-gtk ma una volta ho scritto un client irc (per il phpday 2004 se non erro) e ho perso 1 giorno per l'engine e 3 per la gui

    Se dovessi decidere di utilizzare php-gtk ti consiglio di dare un occhio a glade che, anche se non risolverà il problema dei lunghi tempi di sviluppo della gui, per lo meno ti faciliterà il compito.

    Se invece dovessi optare per phalanger che, ripeto, ti consiglio, avresti la possibilità di sfruttare il visual studio 2008 shell, ovvero una versione ridotta del VS2008 solo per svilupparci con phalanger ma con il vantaggio che hai a disposizione un ottimo strumento di sviluppo e debugging Non so a livello di plugin se puoi o non puoi mettere roba, però alternativamente potresti dare un occhio a Sharpdevelop, una buona alternativa gratuita al VS, ma dovresti cercare un plugin per phalanger perché non ho idea di dove pescarlo. Per finire, se la vori con linux o mac os x, puoi utilizzare mono develop + mono ed in quel caso potresti utilizzare le GTK# (ergo le GTK) per la gui o poggiarti sempre sulle windows forms (il set di librerie standard del .net)
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  5. #5
    sì, ma con l'aspetto uguale in tutto e per tutto ad un gestionale Visual Basic: finestre grigie, toolbar con icone, barra in basso per scorrere avanti e indietro nei record, scritte azzurre..insomma, tutto quello che serve per mettere a suo agio il cliente. Con numerosi vantaggi sia per il cliente (non deve avere un mega-pc per far girare il gestionale, solo un buon browser, quindi con prezzi di gestione pressocchè nulli, con pagamento anche mensile e non tutto in una volta, upgrades senza alcuna reinstallazione) sia per me (mantengo centralizzato il codice, minima manutenzione)

  6. #6
    Originariamente inviato da Emulman
    sì, ma con l'aspetto uguale in tutto e per tutto ad un gestionale Visual Basic:
    Forse "l'aspetto", di certo non l'esperienza dell'utente. Ci sono cose che in una web application non si possono fare mentres in una applicazione desktop si.

  7. #7
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Forse "l'aspetto", di certo non l'esperienza dell'utente. Ci sono cose che in una web application non si possono fare mentres in una applicazione desktop si.
    Un esempio può essere il livello di integrazione che puoi ottenere con le periferiche locali (vedi smarcard, scanner, stampanti e altro ancora)
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.