Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Ridimensionamento controllato schermo

    Ciao a tutti, mi trovo con il seguente problema a cui non riesco trovare una soluzione.
    Ho fatto un sito in Flash composto principalmente da foto che si devono vedere grandi. Essendo la maggior parte di questi utenti, grafici, si é impostato 1280x800 autoadattabile a tutti gli schermi al 100%.
    Il Problema sta che se lo guarda uno che ha uno schermo piú grande di 1280x800 le immagini si sgranano.
    Esiste un modo per far si che da 1280x800 in giú si auto adatti ma che poi dai 1280 in su la dimensione rimanga fissa?

    Qualcuno mi sa anche dire un sito in cui si possono comperare dei fondi per htm?

    Ciao e grazie:
    Enzo

  2. #2

    Re: Ridimensionamento controllato schermo

    Originariamente inviato da enzobaradel
    Ciao a tutti, mi trovo con il seguente problema a cui non riesco trovare una soluzione.
    Ho fatto un sito in Flash composto principalmente da foto che si devono vedere grandi. Essendo la maggior parte di questi utenti, grafici, si é impostato 1280x800 autoadattabile a tutti gli schermi al 100%.
    Il Problema sta che se lo guarda uno che ha uno schermo piú grande di 1280x800 le immagini si sgranano.
    Esiste un modo per far si che da 1280x800 in giú si auto adatti ma che poi dai 1280 in su la dimensione rimanga fissa?

    Qualcuno mi sa anche dire un sito in cui si possono comperare dei fondi per htm?

    Ciao e grazie:
    Enzo
    in poche parole devi editare il file intro.html che apre la pagia web così:
    <OBJECT classid="clsid27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=5,0,0,0"
    WIDTH=100% HEIGHT=100%>
    <PARAM NAME=movie VALUE="filmato.swf">
    <PARAM NAME=quality VALUE=high>
    <PARAM NAME=bgcolor VALUE=#FFFFFF>
    <EMBED src="filmato.swf" quality=high bgcolor=#FFFFFF
    WIDTH=100% HEIGHT=100% TYPE="application/x-shockwave-flash" PLUGINSPAGE="http://www.macromedia.com/shockwave/download/index.cgi?
    P1_Prod_Version=ShockwaveFlash">
    </EMBED></OBJECT>
    Quandi si è eliminato tutto l'impossibile, ciò che rimane, per quanto improbabile, non può che essere la verità

  3. #3
    Non so se ho capito bene, io ho fatto cosí. Mi dai un'occhiata al codice?
    Da quando ho messo il tuo codice, nella mia pagina html in Dreamwaver il file .fla mi appare come file ax. Normale?
    ciao e grazie:
    Enzo



    </script>
    <noscript>
    <OBJECT classid="clsid27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=7,0,0,0"
    WIDTH=100% HEIGHT=100%>
    <PARAM NAME=movie VALUE="index.swf">
    <PARAM NAME=quality VALUE=high>
    <PARAM NAME=bgcolor VALUE=#FFFFFF>
    <EMBED src="filmato.swf" quality=high bgcolor=#FFFFFF
    WIDTH=100% HEIGHT=100% TYPE="application/x-shockwave-flash" PLUGINSPAGE="http://www.macromedia.com/shockwave/download/index.cgi?
    P1_Prod_Version=ShockwaveFlash">
    </EMBED></OBJECT>
    </noscript>


  4. #4
    Originariamente inviato da enzobaradel
    Non so se ho capito bene, io ho fatto cosí. Mi dai un'occhiata al codice?
    Da quando ho messo il tuo codice, nella mia pagina html in Dreamwaver il file .fla mi appare come file ax. Normale?
    ciao e grazie:
    Enzo



    </script>
    <noscript>
    <OBJECT classid="clsid27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=7,0,0,0"
    WIDTH=100% HEIGHT=100%>
    <PARAM NAME=movie VALUE="index.swf">
    <PARAM NAME=quality VALUE=high>
    <PARAM NAME=bgcolor VALUE=#FFFFFF>
    <EMBED src="filmato.swf" quality=high bgcolor=#FFFFFF
    WIDTH=100% HEIGHT=100% TYPE="application/x-shockwave-flash" PLUGINSPAGE="http://www.macromedia.com/shockwave/download/index.cgi?
    P1_Prod_Version=ShockwaveFlash">
    </EMBED></OBJECT>
    </noscript>
    Do per scontato che il file .swf da te generato si chiami index!!.
    Non capisco cosa c'entra il file .fla! una volta pubblicato il lavoro fatto con flash ti viene restituito un file .swf ed un file .html con lo stesso nome dell'.swf ed è li che io vado a cambiare i parametri. Se guardi bene nel codice non viene richiamato il file sorgente di flash ossia .fla.
    Quandi si è eliminato tutto l'impossibile, ciò che rimane, per quanto improbabile, non può che essere la verità

  5. #5
    Spìegato male. Ovviamente Flash genera un file swf ed un file htm.
    I due file li importo in Dreamweaver. Se in Dreamweaver apro il file htm dentro troveró pure il file swf generato da Flash. Prima de tuo cambio questo file dentro halla pagina htm (aperta in modalitá locale in Dreamweaver) mi appariva come un rettangolo nero con scritto flash mentre ora mi appare come AX. É normale? Non lo so ma comunque in internet si vede.
    Ciao Enzo

  6. #6
    Originariamente inviato da enzobaradel
    Spìegato male. Ovviamente Flash genera un file swf ed un file htm.
    I due file li importo in Dreamweaver. Se in Dreamweaver apro il file htm dentro troveró pure il file swf generato da Flash. Prima de tuo cambio questo file dentro halla pagina htm (aperta in modalitá locale in Dreamweaver) mi appariva come un rettangolo nero con scritto flash mentre ora mi appare come AX. É normale? Non lo so ma comunque in internet si vede.
    Ciao Enzo
    Scusa Enzo, ma non ho mai usato Dreamweaver, io utilizzo il file .html generato da flash e vado ad effettuare in quel file con blocco note le opportune modifiche.
    Però se dici che funziona, meglio così!
    Auguro a te e a tutti i partecipanti al Forum Tanti Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo
    Ciao
    Quandi si è eliminato tutto l'impossibile, ciò che rimane, per quanto improbabile, non può che essere la verità

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.