Salve a tutti!
Innanzitutto mi sembra doveroso porvi le mie congratulazioni per il sito strutturato ottimamente e per le fantastiche guide: se mi sono affacciato al mondo della programmazione è anche per merito vostro!

Partendo dal presupposto che sono alle prime armi (non siate troppo severi con me anche se per voi questi argomenti risulteranno banalissimi!) il mio problema è il seguente:

vorrei calcolare le occorrenze all'interno di un array di code contenente interi. A dire il vero non ho ben presente come possa essere strutturato graficamente, di preciso, questo esercizio. Ho provato a fare un abbozzo e credo che il risultato sia questo:



In vista di ciò, ho preferito raggirare l'ostacolo tentando, in un primo momento, di calcolare le occorrenze di un intero all'interno di una semplice coda. In questo caso ho ottenuto il seguente codice:

testa = coda.primo;
trovato = 0;

while(temp != NULL)
{
if(temp->valore == n) //dove 'n' è il numero del quale cercare le occorrenze, scelto dall'utente
{
trovato++;
}
temp = temp->next;
}

if(trovato)
printf("bla bla bla");
else
printf("bla bla bla");

Da ciò ho provato a cercare una soluzione al problema iniziale ma sono molto confuso e non so come muovermi. Ho provato a stilare questi 2 frammenti di codice:

1)
int CercaOccorrenze(int num)
{
testa = coda->primo;
trovato = 0;

for(i=0; i<num; i++)
{
temp = testa;
while(temp != NULL)
{
if(temp->valore == num)
trovato++;
temp = temp->next;
}
return trovato;
}

2)
struct Cella
{
int valore;
struct Cella *next;
};

struct Coda
{
struct Cella *inizio;
struct Cella *fine;
};

typedef struct Cella *riferimento[MAX]; //dove 'MAX' è dichiarato in '#define'

int CercaOccorrenze2(struct Cella *cursore[MAX], num)
{
trovato = 0;

for(i=0; i<MAX; i++)
{
riferimento[i] *temp = NULL;

while(cursore[i] != NULL)
{
if(cursore[i]->valore == num)
trovato++;
temp = cursore[i];
cursore[i] = cursore[i]->next;
temp->next = NULL
}
}
return trovato;
}

Non credo affatto che vada bene. Avete idea di come risolvere? Se non vi dispiace potreste anche illustrarmi la figura grafica di un array di code? Mi aiutano parecchio i disegni!


L'ora si è fatta tarda: le palpebre e la mente incominciano ad abbandomarmi pian piano!
Vi ringrazio per l'attenzione e per l'eventuale risposta,
A.S.