Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486

    E se disinstallo il kernerl?

    Ho una Kubuntu

    Risultano installati i pacchetti linux-header-2.6.24.16 .... fino al 2.6.24.22.

    Cosa succede se disinstallo il 2.6.24.22?
    Al riavvio inizia di nuovo ad essere operativo il 2.6.24.21 o rischio un blocco della macchina?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870

    Re: E se disinstallo il kernerl?

    Originariamente inviato da Virgilio_x
    Ho una Kubuntu

    Risultano installati i pacchetti linux-header-2.6.24.16 .... fino al 2.6.24.22.

    Cosa succede se disinstallo il 2.6.24.22?
    Al riavvio inizia di nuovo ad essere operativo il 2.6.24.21 o rischio un blocco della macchina?
    Di solito dopo un po' che funziona e che non da problemi, si può anche disinstallare il kernel precedente, nel tuo caso è la stessa cosa, se gli altri kernel sono avviabili, non rischi nulla, già adesso dovrebbe essere operativo il 2.6.24.21 se lo scegli dal menù di boot comunque.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486

    Re: Re: E se disinstallo il kernerl?

    Originariamente inviato da Alberto
    Di solito dopo un po' che funziona e che non da problemi, si può anche disinstallare il kernel precedente, nel tuo caso è la stessa cosa, se gli altri kernel sono avviabili, non rischi nulla, già adesso dovrebbe essere operativo il 2.6.24.21 se lo scegli dal menù di boot comunque.
    Uno dei miei grandi dubbi è proprio quello di non riuscire a riavviare la macchina.
    Non ho nessun menù di boot, solo un conto alla rovescia dal 3 allo 0 prima che parta tutto...

    Se io disinstallo il pacchetto linux-header-2.6.24.22 come faccio a "dire" alla macchina di riavviare tutto con il 2.6.24.21?
    Il mio grande problema è che questa macchina la utilizzo per lavoro e non posso permettermi di bloccare tutto.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    225
    Non ho conoscenza diretta di kubuntu, ma di solito il pacchetto che contiene gli header non contiene anche il kernel.
    Il conto alla rovescia che vedi al boot potrebbe essere grub che parte con l'ultimo kernel installato, per cui durante il conto alla rovescia prova a pigiare il tasto di una freccetta, dovresti accedere ad un elenco di kernel disponibili, tra cui il .21, che puoi avviare.
    Se, avviato il .21, tutto funziona a dovere e ti sta proprio cosi' antipatico il .22, puoi provare a rimuoverlo col gestore di pacchetti di kubuntu. Certo non è un operazione che consiglierei...
    Ma il kernel .22 cosa ti ha fatto di male?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    perchp dovresti disinstalalre il kernel?

    sopratutto l'ultimo...che contiene patch correttive e fix di sicurezza?
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Originariamente inviato da Z0rn
    Non ho conoscenza diretta di kubuntu, ma di solito il pacchetto che contiene gli header non contiene anche il kernel.
    Il conto alla rovescia che vedi al boot potrebbe essere grub che parte con l'ultimo kernel installato, per cui durante il conto alla rovescia prova a pigiare il tasto di una freccetta, dovresti accedere ad un elenco di kernel disponibili, tra cui il .21, che puoi avviare.
    Se, avviato il .21, tutto funziona a dovere e ti sta proprio cosi' antipatico il .22, puoi provare a rimuoverlo col gestore di pacchetti di kubuntu. Certo non è un operazione che consiglierei...
    Ma il kernel .22 cosa ti ha fatto di male?
    Grande!
    Sono entrato nel menù d GRUB all'avvio... non sapevo si potesse
    Credevo che ad ogni aggiornamento eliminasse l'avvio col vecchio kernel...

    Il mio problema è che virtualbox non ha ancora rilasciato i driver per il .22

  7. #7
    il problema poterebbe nasscere credo solo ad avviare X se eventuali driver sono compilati per quel dato kernel che non c'è più

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    funziona tutto


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.