Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Date() non funziona

  1. #1
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544

    Date() non funziona

    Non ci trovo l'errore, ho creato questo codice ma non va, in pratica richiamando $data_localeGx dovrebbe in teoria stampare data-ora in questo formato:

    domenica 18 gennaio 2009 - 16:40:02

    Codice PHP:
    $data_localeGx {
    $giorni=array ("domenica,","lunedi,","martedi,","mercoledi,","giovedi,","venerdi,","sabato,");  
    $mesi=array ("gennaio,","febbraio,","marzo,","aprile,","maggio,","giugno,","luglio,","agosto,","settembre,","ottobre,","novembre,","dicembre,");  
    $data_oggi=$giorni[date("w"time())]." ".date("d-m-y");     
    $orario date("H:i:s");


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746

    Re: Date() non funziona

    Volevi fare una funzione?

    Codice PHP:
    function data_localeGx() {

       
    $giorno = array ("domenica","lunedì","martedì","mercoledì","giovedì","venerdì","sabato");  
       
    $mese = array ("gennaio","febbraio","marzo","aprile","maggio","giugno","luglio","agosto","settembre","ottobre","novembre","dicembre");  

       echo 
    $giorno[date("w")]."".date("d")."".$mese[date("n")]."".date("Y")." - ".date("H:i:s");

    Errare humanum est, perseverare ovest

  3. #3
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544

    Re: Re: Date() non funziona

    Originariamente inviato da carlo2002
    Volevi fare una funzione?

    Codice PHP:
    function data_localeGx() {

       
    $giorno = array ("domenica","lunedì","martedì","mercoledì","giovedì","venerdì","sabato");  
       
    $mese = array ("gennaio","febbraio","marzo","aprile","maggio","giugno","luglio","agosto","settembre","ottobre","novembre","dicembre");  

       echo 
    $giorno[date("w")]."".date("d")."".$mese[date("n")]."".date("Y")." - ".date("H:i:s");

    Devo creare un codice che poi confronto con un'altro e poi se i 2 codici contengono la stessa data mettono a video una gif.

    Questo codice $data_localeG mi stampa già una data in questo formato
    domenica 18 gennaio 2009 - 16:40:02

    codice che mette a video la gif se le date sono uguali

    Codice PHP:
    if ($data_localeG == $data_localeGx){
    $gif "<img src=\"../new18.gif\" border=\"0\" width=\"32\" height=\"24\" />";
    }
    else { 
    $gif ""


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Ma per fare un confronto tra due date come vuoi tu, il timestamp è sufficiente, quel formato che vuoi usare è troppo difficile da verificare.
    Da quello che ho capito ti interessano anche ore, minuti e secondi, penso che il confronto debba avvenire con questi dati.
    Comunque se vuoi davvero controllare due date, fai time('Y-m-d') == $miadatadaverificare, dove in pratica il primo valore, quello di time() ti fornisce la data in formato isoNONMERICORDOILNUMERO 2009-01-20 (se non ti piace scambi i valori all'interno di time()) e quella scritta dentro $miadatadaverificare se corrisponde fa una cosa se no un'altra.
    Se non è ciò che cercavi spiegati meglio

  5. #5
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da Marcolino's
    Ma per fare un confronto tra due date come vuoi tu, il timestamp è sufficiente, quel formato che vuoi usare è troppo difficile da verificare.
    Da quello che ho capito ti interessano anche ore, minuti e secondi, penso che il confronto debba avvenire con questi dati.
    Comunque se vuoi davvero controllare due date, fai time('Y-m-d') == $miadatadaverificare, dove in pratica il primo valore, quello di time() ti fornisce la data in formato isoNONMERICORDOILNUMERO 2009-01-20 (se non ti piace scambi i valori all'interno di time()) e quella scritta dentro $miadatadaverificare se corrisponde fa una cosa se no un'altra.
    Se non è ciò che cercavi spiegati meglio
    Ho messo cos ma non va:

    Codice PHP:
    time('d-m-Y') == $data_localeG;

    //...confronta data-ora imput e data-ora output, se sono uguali mette a video new.gif per quel giorno
    if ($data_localeG == time){
    $gif "<img src=\"../new18.gif\" border=\"0\" width=\"32\" height=\"24\" />";
    }
    else { 
    $gif ""


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    allora prova così...

    Codice PHP:
    $giorno = array ("domenica","lunedì","martedì","mercoledì","giovedì","venerdì","sabato") ;  
    $mese = array ("gennaio","febbraio","marzo","aprile","maggio","giugno","luglio","agosto","settembre","ottobre","novembre","dicembre") ;  

    $data_localeGx $giorno[date("w")]." ".date("d")." ".$mese[date("n")]." ".date("Y")." - ".date("H:i:s") ;

    if ( 
    $data_localeG == $data_localeGx $gif "<img src=\"../new18.gif\" border=\"0\" width=\"32\" height=\"24\" />" ;
    else 
    $gif "" 
    Errare humanum est, perseverare ovest

  7. #7
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da carlo2002
    allora prova così...

    Codice PHP:
    $giorno = array ("domenica","lunedì","martedì","mercoledì","giovedì","venerdì","sabato") ;  
    $mese = array ("gennaio","febbraio","marzo","aprile","maggio","giugno","luglio","agosto","settembre","ottobre","novembre","dicembre") ;  

    $data_localeGx $giorno[date("w")]." ".date("d")." ".$mese[date("n")]." ".date("Y")." - ".date("H:i:s") ;

    if ( 
    $data_localeG == $data_localeGx $gif "<img src=\"../new18.gif\" border=\"0\" width=\"32\" height=\"24\" />" ;
    else 
    $gif "" 
    Ho tolto ore-minuti-secondi ma non appare la gif

    Codice PHP:
    $giorno = array ("domenica","lunedì","martedì","mercoledì","giovedì","venerdì","sabato") ;   
    $mese = array ("gennaio","febbraio","marzo","aprile","maggio","giugno","luglio","agosto","settembre","ottobre","novembre","dicembre") ;   
    $data_localeGx $giorno[date("w")]." ".date("d")." ".$mese[date("n")]." ".date("Y"); 


    //...confronta data-ora imput e data-ora output, se sono uguali mette a video new.gif per quel giorno
    if ($data_localeG == $data_localeGx){
    $gif "<img src=\"../immagini/new18.gif\" border=\"0\" width=\"32\" height=\"24\" />";
    }
    else { 
    $gif ""


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    metti prima
    Codice PHP:
    echo "data_localeG: ".$data_localeG."

    data_localeGx: "
    .$data_localeGx."

    per verificare anche ad occhio. Come ha detto Marcolino's questo confronto è un po' strano

    ma $data_localeG come lo trovi?
    Errare humanum est, perseverare ovest

  9. #9
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da carlo2002
    metti prima
    Codice PHP:
    echo "data_localeG: ".$data_localeG."

    data_localeGx: "
    .$data_localeGx."

    per verificare anche ad occhio. Come ha detto Marcolino's questo confronto è un po' strano

    ma $data_localeG come lo trovi?
    Lo trovo così:

    file esterno js

    codice:
    function data_localeG(){  
    var data_ora_oggiG = document.getElementById("hdn_data_localeG"); 
    data_ora_oggiG.value = new Date().toLocaleDateString()+" - "+new Date().toTimeString();  
    }

    lo richiamo nel form in un campo nascosto:

    codice:
    <form method="post" action="ins.php" id="mioform" onkeyup="highlight(event)" onsubmit="return (xxxGuest1()&amp;&amp;controlla())">
    <input type="hidden" id="hdn_data_localeG" name="data_localeG" />
    <script type="text/javascript">data_localeG();</script>
    ...
    viene poi inviato col form ne file action che lo riceve via $POST e lo mette nel file che c'è nel server:

    Codice PHP:
    // Nome del file dove verranno salvati i dati sul server
    $file "message.html";

    // Mette data-ora nel file message.html che è nel server
    $data_localeG $_POST['data_localeG']; 

    infine lo prende dal file del server "message.html" e lo mette a video
    Codice PHP:
    ...

    $data_localeG=$info[6]; 
    Richiamo finale:

    Codice PHP:
    $data_localeG 

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Scusa, trovo la cosa un po' confusionaria. Sarebbe meglio capire cosa stai facendo. Puoi spiegarlo?
    Errare humanum est, perseverare ovest

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.