Ciao a tutti e Buone Feste.
mi presento brevemente...... sono una cinquantenne PC-pasticciona e spesso cerco aiuto da chi sicuramente ne sa più di me, abbiate pazienza, talvolta non capisco il linguaggio troppo tecnico, ma ringrazio in anticipo chi vorrà pazientemente aiutarmi.
Spiego il problema:
ho dovuto formattare il mio secondo PC perchè infetto, presumo da Bagle o da una sua variante, nonostante io abbia seguito alla lettera diverse guide, ma ora ho il problema dell'hadr disk esterno (sul quale c'è sicuramente il file in formato zip che mi ha infettato) e delle chiavette USB che avevo collegato al PC infetto.
Le mie domande sono queste:
1) se collego HD e chiavette senza fare nulla si vede comunque quella finestra che mi chiede cosa voglio fare con la periferica appena inserita e sembra che il disco venga letto il virus si può trasmettere di nuovo?
2) ammesso che non si rischi nulla ad esplorare l'hard disk eseguendo un tool di rimozione, che sicuramente prima farà uno scan per produrre il file log, rischio di contrarre di nuovo il virus?
3) se cancello semplicemente i file sospetti dall'HD e finiscono nel cestino e poi svuoto semplicemente il cestino rischio di contrarre di nuovo il virus?
4) infine, quale tool di rimozione mi consigliate, che riesca ad andare a "vedere" anche i file compressi?
5) e per ultimo, è consigliabile tenere un programma specifico sempre attivo e in caso affermativo, questo contrasterebbe con l'antivirus?
Qualche consiglio per continuare ad usare tranquillamente i programmi P2P?
Grazie a chi vorrà rispondere, a presto.