Originariamente inviato da paolino_delta_t
in pratica vuoi Ubuntu e ti spiego perchè
appunto Ubuntu, Debian o in alternativa Fedora, SuSE, Redhat, Mandriva per gli RPM
ma realisticamente il sistema di packaging di Debian è decisamente migliore
nessun problema, praticamente tutte le distribuzioni lo supportano nativamente
se vuoi una distro sempre aggiornata devi scegliere Arch, che però va configurata a mano, non è semplicissima ma nemmeno impossibile
per quanto riguarda i bug, i kernel nuovi passano lunghe fasi di testing, quindi non ne trovi di problemi gravi, al massimo qualche quirk che viene risolti in pochi giorni dalla comparsa
però per andare sul sicuro devi mantenerti un paio di versioni indietro rispetto all'ultimissima release
per quanto riguarda la sicurezza degli aggiornamenti, beh di casini non ne fanno, ovviamente può capitare che qualche software appena aggiornato crei dei problemi minori e anche in questo caso il packaging di debian aiuta molto nel risolvere
a mio avviso, se hai un pò di tempo a disposizione per installarlo, ti conviene provare Arch....è una distro molto stabile ma nello stesso tempo aggiornatissima....inoltre non ha cicli di rilascio, in quanto è una rolling release....pacman è un package manager molto comdo che usa un formato semplice per i pacchetti che consente un rapido porting delle applicazioni
inoltre è una distro estremamente ottimizzata, senza software inutile preinstallato e quindi molto veloce