Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: contatore

  1. #1

    contatore

    Buongiorno
    Io ho questo contatore che ha due campi vorrei metterne un terzo che è l'indirizzo ip del visitatore ma non riesco proprio a farlo qualcuno mi puo aiutare?
    grazie

    <?php
    // identificativo numerico della pagina
    $pagina = 190;

    // connessione al database MySQL
    mysql_connect("xxxxxxx", "xxxxxx", "xxxxxx");
    mysql_select_db ("xxxxx") or die("Errore di connessione al Database" . mysql_error());
    // numero di visite attuali

    $res = mysql_query("UPDATE conta SET visite = visite + 1 WHERE pagina = $pagina");
    // pagina non presente nel database
    // aggiungo la pagina nella tabella
    mysql_query("INSERT INTO contatore (pagina, visite) VALUES ('$pagina', '1')");

    // visualizzo il numero di visite
    $res = mysql_query("SELECT visite FROM contatore WHERE pagina = $pagina");
    $visite = mysql_fetch_assoc($res);
    echo "La pagina è stata visitata ".$visite['visite']." volte";
    ?>

  2. #2
    beh... sembra che i tuoi query sono in conflitto. il tuo primo query si aggunga una visita ma poi l'altre fa le tue visite ritornare per 1.

    Ciao,
    Dennis M.
    Nuovo Blog di Programmazione! (Lo ha i tutti tipi! PHP e C/C++)
    Per piacere lo supporti!

  3. #3
    però questo sembra funzionare io invece volevo aggiungere un campo ip ma non riesco a far inserire l'ip nella tabella insieme alle visite

  4. #4
    ho provato ad inserire questa variabile

    $ip = $SERVER[REMOTE_ADDR];

    e a sostituire la query

    mysql_query("INSERT INTO contatore (pagina, visite, ) VALUES ($pagina, 1)");

    con

    mysql_query("INSERT INTO contatore (pagina, visite, ip) VALUES ($pagina, 1, $ip)");

    ma sembra che aggiorni le visite ma nella tabella niente ip

    grazie per l'interesse

  5. #5


    sono riuscito cosi funziona sia il contatore della pagina che l' ip grazie

    <?php
    mysql_connect("xxxx", "xxxx", "xxxx");
    mysql_select_db ("xxxx") or die("Errore di connessione al Database" . mysql_error());

    $pagina = 190;
    $ip = $_SERVER['REMOTE_ADDR'];
    $insert = "INSERT INTO conta (pagina, ip) VALUES ('$pagina','$ip')";
    $res = mysql_query($insert);
    mysql_query("UPDATE conta SET visite = visite + 1 WHERE pagina = $pagina");
    $abc = mysql_query("SELECT visite FROM conta WHERE pagina = $pagina");
    $visite = mysql_fetch_assoc($abc);
    echo "La pagina è stata visitata ".$visite['visite']." volte";
    ?>

  6. #6
    beh è in buona practica per fuggire tutto il data tu invia al database. usa mysql_escape_string($var);

    ma per ricordare tutti gli IP si deve avere molti campi. un solo campo non possa ricordare molti IP bene.

    Ciao,
    Dennis M.
    Nuovo Blog di Programmazione! (Lo ha i tutti tipi! PHP e C/C++)
    Per piacere lo supporti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.