Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Consiglio su digitale terrestre e SOPRATTUTTO telecomando

    ho una vecchia scheda radio/tv asus 7134 su slot pci perfettametne riconosciuta da linux. il telecomando in dotazione è questo

    bellissimo (IHMO) ma purtroppo non c'è modo di far funzionare alcuni tasti (quelli colorati music, photo, video e compagnia e il tasto menu, home, e altri 2-3, per fortuna nessun problema con play, stop e simili).
    Vorrei cambiare la scheda tv e prenderne una con il digitale terrestre. cosa mi consigliate? possibilmente mi piacerebbe averla pci e con un telecomando COMPLETAMENTE supportato da linux! ma per completamente intendo appunto COMPLETAMENTE:sofico: tutti i tasti funzionanti.
    Che mi consigliate? dove posso cercare? Voi siete costretti a usare lirc oppure il telecomando funziona anche come periferica HID come quello che ho adesso? lo trovo molto più comodo, lirc a me sembra una gran cazzata

  2. #2
    Secondo me devi controllarla con lirc e farti il file di configurazione ad hoc per quel telecomando altrimenti viene visto dal sistema come tastiera ma ovviamente alcuni comandi non vengono associati correttamente alle funzioni. Questo discorso vale per tutti i telecomandi secondo me.

  3. #3
    Originariamente inviato da denis76
    Secondo me devi controllarla con lirc e farti il file di configurazione ad hoc per quel telecomando altrimenti viene visto dal sistema come tastiera ma ovviamente alcuni comandi non vengono associati correttamente alle funzioni. Questo discorso vale per tutti i telecomandi secondo me.
    non è esattamente così ho provato anche con lirc e irrecord ma purtroppo alcuni tasti non vengono proprio visti! quando li pigio non succede nulla, per il sistema è come se nn stessi facendo niente!
    Per gli altri tasti nessun problema ma trovo assurdo usare lirc, lo trovo davvero un programma inutile
    mi è bastato usare xmodmap e crea il file .Xmodmap dentro la mia home per far funzionare i tasti principali del mio telecomando
    keycode 160 = XF86AudioMute
    keycode 174 = XF86AudioLowerVolume
    keycode 176 = XF86AudioRaiseVolume
    keycode 223 = XF86Standby
    keycode 162 = XF86AudioPlay
    keycode 144 = XF86AudioPrev
    keycode 153 = XF86AudioNext
    keycode 164 = XF86AudioStop
    keycode 152 = XF86AudioRewind
    keycode 180 = XF86BackForward
    keycode 177 = XF86AudioRecord
    keycode 115 = XF86LaunchA
    In questa maniera se premo ad esempio il tasto mute (sia da telecomando che da tastiera.....il keycode è lo stesso) l'audio si disattiva e a schermo compare l'osd che mi indica audio disattivato o attivato. Idem se alzo o abbasso il volume! è una comodità mostruosa e funziona sia con il telecomando che cn la tastiera (che ha alcuni tasti multimediali).
    Cn gnome non c'è manco bisogno di configurare le applicazioni dipendenti da questo DE come banshee, una volta associata la scorciatoia globale della tastiera sei a posto. Cn kde invece amarok o kaffeine vanno configurati ma è sempre più facile che usare lirc.
    Cmq il telecomando e la schedatv li ho trovati, hauppuge HVR-1300
    http://www.hauppauge.com/pages/press...ard+remote.jpg
    vengono riconosciuti TUTTI i tasti del telecomando e li potrei impostare come preferisco. Peccato costicchi più di quello che pensavo. vedrò di prenderla un po' più avanti

  4. #4
    Non ho mai provato come dici tu. Se ti trovi bene bene. Nel mio caso io ho un pc mediacenter con MythTV che avvia in automatico il frontend senza desktop environment. Dato che anch'io ho la scheda con il telecomando con lirc ho catturato tutti i tasti e li ho poi associati alle funzioni che mi interessavano. Ne ho avanzati parecchi comunque la cosa funziona in modo perfetto.

  5. #5
    Originariamente inviato da denis76
    Non ho mai provato come dici tu. Se ti trovi bene bene. Nel mio caso io ho un pc mediacenter con MythTV che avvia in automatico il frontend senza desktop environment. Dato che anch'io ho la scheda con il telecomando con lirc ho catturato tutti i tasti e li ho poi associati alle funzioni che mi interessavano. Ne ho avanzati parecchi comunque la cosa funziona in modo perfetto.
    bhe se lo usi solo per quello allora va bene anche cn lirc....ma forse essendo un mediacenter dovrebbero funzionare anche quei "comandi" di xf86.
    Che telecomando hai? i tasti cn lirc riesci a farli riconoscere tutti?

  6. #6
    Eccolo qua
    http://www.terratec.it/prodotti/sche...p_image002.jpg

    I tasti li ho codificati tutti ma ne uso solo una parte perché sono troppi.

    Ciao ciao.

  7. #7
    Originariamente inviato da denis76
    Eccolo qua
    http://www.terratec.it/prodotti/sche...p_image002.jpg

    I tasti li ho codificati tutti ma ne uso solo una parte perché sono troppi.

    Ciao ciao.
    grazie mille, vedo dal sito del produttore che il supporto a linux è ottimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.