Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    Ricerca FULLTEXT in mysql

    Ciao a tutti,

    una cortesia, se ho una query di questo tipo:

    Codice PHP:
    $query SELECT FROM locali WHERE MATCH(indirizzonomedescrizioneAGAINST('milano');
    $result mysql_query($query,$connessione); 
    come faccio a stampare i risultati della ricerca?

    Per una ricerca semplice userei un semplicissimo mysql_fetch_array() ma se lo utilizzo qui mi da errore.

    come posso fare?

    grazie mille e buon anno a tutti!

    ciao

    Michael

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    324
    qui hai già visto?

    http://www.mtxweb.ch/php_learn/?p=244

    mi sembra ben fatto...
    Ho la sindrome di Peter Pan, le manie di persecuzione...se sapessi suonare uno strumento sicuramente avrei anche un complesso.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120

    Re: Ricerca FULLTEXT in mysql

    Originariamente inviato da michemail83
    Ciao a tutti,

    una cortesia, se ho una query di questo tipo:

    Codice PHP:
    $query SELECT FROM locali WHERE MATCH(indirizzonomedescrizioneAGAINST('milano');
    $result mysql_query($query,$connessione); 
    come faccio a stampare i risultati della ricerca?

    Per una ricerca semplice userei un semplicissimo mysql_fetch_array() ma se lo utilizzo qui mi da errore.

    come posso fare?

    grazie mille e buon anno a tutti!

    ciao

    Michael
    Hai le idee confusissime temo.

    Codice PHP:
    $result mysql_query($query,$connessione) or die(mysql_error()); 

  4. #4

    Re: Ricerca FULLTEXT in mysql

    VVoVe:
    La funzione mysql_fetch_array(); è un insulto alla programmazione ordinata.
    Dovrebbero cancellarla dalla guida.

    Usa mysql_fetch_assoc(); o mysql_fetch_object();

    Altrimenti prendo la macchina e ti vengo a cercare.


  5. #5

    Re: Re: Ricerca FULLTEXT in mysql

    Originariamente inviato da luca200
    Hai le idee confusissime temo.

    Codice PHP:
    $result mysql_query($query,$connessione) or die(mysql_error()); 
    Ho sbagliato a scrivere, era:

    Codice PHP:
    $result mysql_query($query,$connessione); 

  6. #6

    Re: Re: Ricerca FULLTEXT in mysql

    Originariamente inviato da platone
    VVoVe:
    La funzione mysql_fetch_array(); è un insulto alla programmazione ordinata.
    Dovrebbero cancellarla dalla guida.

    Usa mysql_fetch_assoc(); o mysql_fetch_object();

    Altrimenti prendo la macchina e ti vengo a cercare.

    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  7. #7
    Magari sto sbagliando io con il tipo di ricerca, non lo so.

    Codice PHP:
    $query "SELECT doc,nome_visualizzato FROM doc_anagrafici";
    $result mysql_query($query,$conn);
    while (
    $row mysql_fetch_array($result)) {
                                    
    $doc $row['doc'];
                                    
    $query "SELECT $doc FROM doc_operazioni WHERE id='$id''";
                                    
    $result mysql_query($query,$conn);
                                    
    $row mysql_fetch_array($result);
                                    
    $stato $row[$doc];
                                    echo 
    "$stato";
                                    } 
    Scusate se il codice è primitivo ma è il max che sono riuscito a fare

    Il problema è che la $stato non me la stampa, invece ho fatto una prova con la variabile $doc e questa invece mi viene stampata correttamente.

    Non so più cosa fare.

    Grazie mille

    Ciao

  8. #8

    Re: Re: Ricerca FULLTEXT in mysql

    Originariamente inviato da platone
    VVoVe:
    La funzione mysql_fetch_array(); è un insulto alla programmazione ordinata.
    Dovrebbero cancellarla dalla guida.

    Usa mysql_fetch_assoc(); o mysql_fetch_object();

    Altrimenti prendo la macchina e ti vengo a cercare.

    Ora mi studio anche queste funzioni

  9. #9
    A parte il codice usato... basicamente:

    while ($row = mysql_fetch_array($result)) {

    $row = mysql_fetch_array($result);

    secondo te a $row che succede?


    la stessa domanda anche per $result

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    Ma ho provato anche a rinominarle in questo modo:

    Codice PHP:
    $query "SELECT doc,nome_visualizzato FROM doc_anagrafici"
    $result mysql_query($query,$conn); 
    while (
    $row mysql_fetch_array($result)) { 
                                    
    $doc $row['doc']; 
                                    
    $query1 "SELECT $doc FROM doc_operazioni WHERE id='$id''"
                                    
    $result1 mysql_query($query1,$conn); 
                                    
    $row1 mysql_fetch_array($result1); 
                                    
    $stato $row1[$doc]; 
                                    echo 
    "$stato"
                                    } 
    e il risultato è lo stesso, non funziona.

    Era questo che intendevi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.