Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Grejo
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    838

    Inviare/Passare dati da uno script PHP ad un altro script PHP ... ???

    Ciao.
    Avrei la necessità di far si che un mio script PHP invii dei dati ad un altro mio script PHP su un server remoto ... come posso fare ???
    Io vorrei evitare di usare o programmi/tools o classi PHP, ma vorrei invece utilizzare solo istruzioni/funzioni PHP ???
    Qualcuno mi sa consigliare qualcosa ??? Io avevo letto qualcosa della funzione "fsockopen", che ne pensate ???
    Ciao e Grazie in anticipo.
    Grejo
    Nato per essere un vincente, vivo per dimostrarlo!

    Paperino si fà le paperine ed è contento,
    Topolino si fà le topoline ed è contento,
    Pippo non è contento.

  2. #2
    Puoi farlo con fsockopen(), con cURL o con una classe già pronta tipo Snoopy.

  3. #3
    Hai due alternative:

    1) socket
    2) cURL

    Secondo me fai prima con cURL, ottenendo un ottimo livello di sicurezza.
    Invece con le socket non hai semplicemente limiti, in quanto costruendoti il programma da zero puoi ottenere quello che ti pare.


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Grejo
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    838
    Originariamente inviato da platone
    Hai due alternative:

    1) socket
    2) cURL

    Secondo me fai prima con cURL, ottenendo un ottimo livello di sicurezza.
    Invece con le socket non hai semplicemente limiti, in quanto costruendoti il programma da zero puoi ottenere quello che ti pare.

    Ma cURL è un modulo Apache o un tool ???
    Nato per essere un vincente, vivo per dimostrarlo!

    Paperino si fà le paperine ed è contento,
    Topolino si fà le topoline ed è contento,
    Pippo non è contento.

  5. #5
    Originariamente inviato da Grejo
    Ma cURL è un modulo Apache o un tool ???
    http://www.php.net/curl

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Grejo
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    838
    Ciao (ancora).
    Io attualmente ho una pagina html che invia dei dati ad uno script A. Adesso vorrei fare in modo che questo mio script A invi dei dati tramite metodo POST ad un altro mio script B: questo mi avete detto che posso farlo con cURL o con fsockopen.
    La mia domanda è: quando lo script B "risponderà" al'invio dei dati che ha ricevuto, risponderà allo script A ??? Se è così come faccio a mostrare i risultati dello script B all'utente che mi aveva inserito i dati nella pagina html ???
    Ciao.
    Grejo
    Nato per essere un vincente, vivo per dimostrarlo!

    Paperino si fà le paperine ed è contento,
    Topolino si fà le topoline ed è contento,
    Pippo non è contento.

  7. #7
    Originariamente inviato da Grejo
    Ciao (ancora).
    Io attualmente ho una pagina html che invia dei dati ad uno script A. Adesso vorrei fare in modo che questo mio script A invi dei dati tramite metodo POST ad un altro mio script B: questo mi avete detto che posso farlo con cURL o con fsockopen.
    La mia domanda è: quando lo script B "risponderà" al'invio dei dati che ha ricevuto, risponderà allo script A ??? Se è così come faccio a mostrare i risultati dello script B all'utente che mi aveva inserito i dati nella pagina html ???
    Ciao.
    Grejo
    Perfetto...

    allora usa cURL al 100% e non perdere tempo: fa esattamente quello che chiedi.

    Ci pensa lui a fare la richiesta HTTP con il metodo POST (con le socket avresti dovuto leggerti il manuale del protocollo HTTP e simulare la richiesta a mano con il rischio di sbagliare un carattere nell'HEADER e passare ore a fare debug con gli header http).

    cURL, se impostato per farlo (guardati le opzioni curl disponibili), valorizzerà una variabile PHP con il sorgente della pagina web di risposta.

    A quel punto per capire il significato della pagina risultato dentro lo script ti basterà far girare un EREG che interpreti che risposta ha dato lo script B.

    Il bello è che essendo tutto via script, se non stampi nemmeno un ECHO, l'utente che visualizza lo script A può essere totalmente ignaro di quello che è successo. :-)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Grejo
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    838
    Rieccomi qua ...
    Il gestore del server in cui andrei ad inserire lo script A che invia i dati allo script B, mi ha detto che NON posso usare cURL (non sono andato ad indagare sul motivo, non ho ne il tempo ne la voglia di farlo ... ), mi ritrovo quindi costretto a usare i socket.
    Mi potete per favore indicare un buon esempio da prendere come spunto, e magari modificare per annegarlo nel mio script A ??? Io ho cercato un pò in internet, ma quel poco che ho trovato (forse ho sbagliato i termini di ricerca) era fatto veramente male ...
    Ciao e Grazie in anticipo.
    Grejo
    Nato per essere un vincente, vivo per dimostrarlo!

    Paperino si fà le paperine ed è contento,
    Topolino si fà le topoline ed è contento,
    Pippo non è contento.

  9. #9
    Se il tuo provider non supporta CURL mi preoccuperei di più di vedere se ha aperto e permette di usare le SOCKET.

    In quanto quelle sono la prima cosa che un provider restrittivo va a bloccare.

    Considera che con CURL puoi usare solo le funzioni CURL.
    Con le SOCKET potresti anche costruirtele da solo le operazioni che fa CURL (come ti ho detto sono totalmente flessibili infatti le Socket altro non sono che l'interfaccia diretta alle I/O delle porte di rete).

    PS: non credo che ci sia qualcuno disposto a spiegarti come usare le socket da zero, diciamo che sono un argomento un po' lunghetto... In realtà le socket in sè per sè sono una cazzata è il sistema di lettura e scrittura basato sui puntatori virtuali che segue le regole dei singoli protocolli di comunicazione (nel tuo caso il protocollo HTTP) che è una vera mazzata sulle.....

    Fai davvero prima a chiedere al tuo provider di abilitarti la libreria CURL anzichè ricostruirti tutto da zero. Non scherzo... da una parte ci sono 2-3 ore di programmazione e testing, dall'altra come minimo una settimana di studio e una di programmazione.

  10. #10
    Originariamente inviato da Grejo
    Mi potete per favore indicare un buon esempio da prendere come spunto, e magari modificare per annegarlo nel mio script A ???
    Come suggerito in precedenza:

    http://sourceforge.net/projects/snoopy/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.