Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    40

    chiocciola delle email non riconosciuta in database

    ciao ragazzi

    ho una tabella con degli indirizzi email...quando voglio fare una ricerca (prendendo l'email da cercare da una semplice label) non mi trova l'email anke se c'è....lo script d ricerca funziona se uso semplici testi...quindi penso sia un problema d codifica del carattere @ :S

    grazie dell'attenzione

  2. #2
    Se non posti il codice e gli evetuali errori che ottieni, difficilmente sarà possibile trovare l'errore.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    40
    scusami...allora...queste sn le istruzioni....una volta inseriti username(email) e password eseguo uno script di login ke fa questo :

    Codice PHP:
    $username=$_GET['username']; $password=$_GET['password']; 
    prende i testi scritti nelle label e li mette nelle 2 variabili $username e $password


    mi connetto al database e eseguo la query:

    Codice PHP:
    $sql "SELECT * FROM users WHERE username = '$username' and password='$password'";
     
    $dati=mysql_query($sql);
     
    $numero_righe=mysql_num_rows($dati);

    if(
    $numero_righe>0){
               while(
    $array=mysql_fetch_array($dati)){
               
    //echo $array[password];
                
    if ($array[password] ==$password){
                echo
    "Loggato";
                
                
    $_SESSION['login_effettuato'] = true;  
     }
                else echo
    "Password non corrispondente";
               }
    }else echo 
    "Utente non trovato"
    se sono testi normali tipo "ciccio" come username nn c'è nessun problema....ma se l'username è un email la SELECT nn trova nessuna corrispondenza quindi mi dice "Utente nn trovato"

    spero di essermi spiegato :S

  4. #4
    Per cominciare dovresti proteggere la query da attacchi di SQL Injection. Vedi:

    http://php.html.it/guide/lezione/2986/sql-injections/

    In secondo luogo, dovresti verificare che la query contenuta in $sql sia corretta, magari eseguendola con phpMyAdmin od altra console MySQL.

    Infine dovresti inserire un codice di controllo sul valore restituito da mysql_query() prima di utilizzarlo in altre funzioni. Vedi gli esempi di http://www.php.net/mysql_query

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    40
    grazie filippo x i consigli sulla sicurezza...li ho adottati...ed ho risolto il problema...nn so come sinceramente...xkè ho provato sul phpadmin la query ke usavo e funzionava ....ed è la stessa del codice....ed infatti ora funziona il codice... quindi mi sorge il dubbio ke sn stato io pirla a sbagliare 1000 volte a scrivere l'username :P................vabuo meglio cosi....grazie ancora x i consigli sulla sicurezza....li adottero da ora in poi + spesso




Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.