Per divertimento, come all'inizio tanti fanno, ho approcciato il mondo dei Siti Web e mi sono divertito, parecchio, a costruirmene di semplici, quasi solo con Html e qualche script semplice scopiazzato e modificato qua e la.

Ora vorrei dare una mano ad amici che hanno una piccola società immobiliare e che si appoggiano, a pagamento, a siti che centralizzano le offerte immobili.

Nessun problema a crerare un sito che descriva l'attività, la logistica, i contatti.

Per quanto riguarda le offerte, approfittando delle mie vecchie reminescenze.... in Basic (pensate un po') partendo da un foglio execel dove sono dettagliate le offerte e le foto per le offerte singole, costruisco completamente in modo automatico le pagine web relativamente alle offerte, cioe' per i monolocali, ... ville.. terreni etc con le relative foto.

Vengono poi publicate quindi sono disponibili nelle varie pagine linkate dalla home page. Per ora se uno conosce il sito, ci entra e le trova, poi....

Fin qui nulla di nuovo....

Ora accorgendomi della schifezza che ho fatto mi voglio migliorare e vorrei passare alla creazione di un database in cui inserire le offerte e dove andarle poi a selezionarle, ovviamente imparando per esempio PhP, Script, Mysql etc.. ma per un ultra sessantenne e' un modo per sentirsi giovani.

C'e' pero' una cosa che non mi e' chiara. Mentre nella soluzione sino ad ora adottata a manina ho elencato (nei tag NAME) le parole chiavi per essere, sperando, trovato dai vari motori di ricerca (vale a dire, monolocale, Lago di Garda, vendesi, etc... ) se ho un database centralizzato come fa un motore di ricerca a trovare i dettagli delle offerte?

Grazie in anticipo per l'attenzione e se non sono stato chiaro ditemelo che cercchero' di precisare meglio.

Sicuramente ci riesce, perche' ho visto che inserendo una offerta "civetta" in un sito tipo Bakeca case subito viene trovata.