Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    2

    [Java] Consigli per primo progetto

    ciao a tutti

    sto lavorando al mio primo progetto in Java,
    è solo da circa 2 mesi che seguo il linguaggio.

    il progetto riguarda la programmazione di un software che organizzi le pubblicazioni di una Unversità:

    "Il gruppo deve implementare un software perla gestione di pubblicazioni scientifiche.
    Le pubblicazioni (Publication) possono essere dei seguenti tipi:
    ● Slide
    ● Paper, che può essere dei seguenti tipi:
    ---● Conference Paper
    ---● Journal Article
    ---● Workshop Paper
    ---● Technical Report
    ● Journal
    ● Poster
    ● Book Chapter
    ● Book
    ● Thesis.

    Ogni pubblicazione ha uno o più autori (Author), che possono essere dei seguentitipi:
    ● Graduated Student
    ● PhD
    ● Researcher
    ● Assistant Professor
    ● Professor

    Le funzionalità da implementare obbligatoriamente, tramite opportune API, sono le
    seguenti:
    ● Ricerca degli autori di una pubblicazione
    ● Ricerca di tutte le pubblicazioni di un certo autore
    ● Ricerca di tutti i co-autori di un certo autore (un co autore è qualcuno che ha
    almeno una pubblicazione scritta insieme all'autore)
    ● Ricerca di tutte le pubblicazioni di un certo anno
    ● Ricerca di tutte le pubblicazioni di un certo autore in un certo anno"



    il mio primo problema è quello di creare una struttura delle classi e soprattutto le sottoclassi.
    pensavo di salvare i dati in un file .txt visto che i database non sono permessi.
    e poi sfruttare i metodi di ricerca a partire dal file .txt

    Grazie anticipatamente

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    Se cerchi qualcuno che possa complicarti le idee... forse l'hai trovato.

    Il fatto di non poter usare db è un po' una seccatura, ma di certo di risparmia un bel po' di rogne iniziali

    L'idea dei file di testo può essere valida, ma potresti usare anche file di properties (vedi la classe Properties della API) oppure la serializzazione (implementando serializzable ) che permette di salvare in modo persistente oggetti java su disco.

    L'idea dei file di properties potrebbe farti risparmiare un bel po' di tempo. Intanto un file di properties è un file in cui sono salvati dei record e ad ogni record è associata una stringa di ricerca. Anche il record salvato è una stringa, o una combinazione di stringhe.
    La classe Properties fornisce i metodi necessari per cercare sul file un record, data la chiave, per inserire record e modificarli.
    Allestendo un certo numero di questi file puoi arrivare a simulare un db... forse è un aiuto eccessivo? Ovviamente non posso che consigliarti di pensare bene alla struttura delle classi, in modo che qualunque sia tecnica di memorizzazione ti sia semplice salvare i dati.

    Ciao!
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    2
    infatti quello di organizzare le classi è uno dei problemi fondamentali...
    sono proprio un neofita e non so da dove iniziare...
    grazie per l'aiuto

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    9
    prova ad effettuare un analisi dei sostantivi(dai quali ti trovi le classi ed elimini quelle ridondanti etc) e poi a creare un bel class diagram in uml ti farà rendere conto di un bel po di cosucce

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.