Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    35

    [Wordpress] thumbnail di un'immagine nella home

    Salve a tutti!

    Premesso che, probabilmente, si tratterà di argomento già affrontato, vi invito in tal caso a segnalarmi i post dove questo è stato in precedenza trattato

    Allora, sto creando una testata in wordpress modificando un template predefinito...
    La testata è composta da tre colonne centrali, sulle quali ovviamente sono collocati gli articoli.

    Vorrei fare in modo che l'immagine collocata all'inizio dei vari post (caricata tramite control panel) appaia in homepage rimpicciolita e preferibilmente quadrata, quindi si ridimensioni in automatico.
    In media carico immagini 400x250, e vorrei che sulla home appaia un 150x150, la classica immaginetta che accompagna gli articoli su una testata..

    Cosa fare? devo usare i custom fields?

    Thanks!


    Michele
    Lascia tutto e seguiti!!!!

  2. #2
    Sì, ti conviene usare i custom fields.
    Poi hai necessità di uno script/libreria che ti ridimensioni le immagini. Puoi usare http://code.google.com/p/timthumb/ , è creata per WP.

    codice:
    <?php if ($image = get_post_meta($post->ID, 'image', true) ): ?>
      [img]/percorso/alla/libreria/thumb.php?src=<?php $image ?>&amp;h=100&amp;w=100[/img]" />
    <?php endinf; ?>
    E' un esempio di codice da usare dentro al template.
    Adattalo in base alla tua esigenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    35
    Thanks, proverò!

    Un sistema che ho trovato è:

    Caricare ogni volta due immagini, la thumb e l'originale, assegnando due classi diverse: alternativamente, l'una o l'altra verranno nascoste con il css.
    Funziona, ma richiede che ogni volta io carichi 2 immagini, assegni le classi e ridimensioni...
    Lascia tutto e seguiti!!!!

  4. #4

    Post Thumb

    Un pò "ostico" da far funzionare su alcune configurazioni ma fa il suo dovere.
    Post Thumb Revisited

    In pratica controlla ogni articolo che pubblichi verificando se esista un'immagine inserita: la prima che trova la utilizza come thumb di quell'articolo.
    A seconda dei parametri che setti nel pannello delle opzioni e della funzione che aggiungi nei tuoi template avrai l'output desiderato.

    Ha anche ulteriori funzioni.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    35
    Grazie, proverò anche qui..

    Notavo che sei l'autore(o collaboratore) di "storiedinapoli"... Ho visitato alcune volte il blog, e ti faccio ovviamente i complimenti.. E' il primo lavoro decente che incontro sulla napoli storica...
    Due anni fa ho lanciato un mio esperimento "napolisegreta", che è rimasto in standby causa mancanza di tempo e richiederebbe un serio restyling...un giorno forse me ne occuperò, l'idea era interessante..

    Provo PostThumb Revisited e ti faccio sapere...

    Lascia tutto e seguiti!!!!

  6. #6
    Fammi sapere su PostThumbrevisited: molto comodo, lo utilizzo su 3 applicazioni e basta solo capirne i settaggi giusti.

    Ne approfitto: grazie per i complimenti per storiedinapoli, tra qualche giorno metto il sito in "maintenance" per un necessario aggiornamento e ampliamento
    Leggi i tuoi pvt: ti mando un messaggio per continuare lì il discorso sui siti.

    Per il plugin di Wordpress ovviamente continuiamo qui per il beneficio di tutti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.