Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    25

    ho un layout grafico in photoshop voglio inserirlo con CSS. come fare?

    ciao a tutti, sono nuovo di CSS con grafica perchè di solito facevo solo cose in Html.
    io ho realizzato la grafica layout in photoshop ( potete vederla qui: http://www.ravaservice.com/untitled.html ) ora vorrei capire come fare per inserirla con CSS.

    e meglio, le domande sono queste:

    lo fondo della pagina dovrebbe essere nero, il quadrato stondato grande che include tutto il sito ( con relativo sfondo sfumato ) è il vero sito internet.
    problemi:
    1) come faccio a scrivere ( in html ) sopra al layout? ( ad esempio in quadro1, quadro2, etc...), barra menu, e le info aziendali sotto
    2) ( ho letto il fatto di 1pixel e poi lo si ripete, però come faccio io che ho lo sfondo sumato?) perchè poi ho il problema ( da risolvere ) che se il testo diventa più lungo, il riquadro generale non si allunga perchè è un immagine fissa.

    spero in vostre risposte,

    grazie

    RAVA

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Lo schema fatto in un programma grafico e` uno dei punti di partenza, ma da solo non basta.
    L'atro punto di partenza e` la struttura logica.

    Ad esempio nel tuo grafico si puo` distinguere (la butto li`: scrivo quello che percepisco io, ma potrebbe non essere essattametne corretto secondo la tua idea):
    codice:
    - un contenitore di tutto il sito (forse con larghezza fissa)
      - uno spazio per il titolo (largo il 100%)
      - uno spazio per il menu orizzontale (largo il 100% - oppure allineato a dx)
      - uno spazio per i contenuti  a sua volta suddiviso
        . diversi blocchi larghi ciascuno un po' meno del 50%
      - un footer
    Ciascuno degli elementi che ho elencato sara` formato da un blocco, con vari elementi annidati.

    Questa qui sopra e` quindi la struttura logica, cui DEVE corrispondere la struttura del codice.
    Se il codice non rispecchia la struttura logica, si generano errori di semantica. In tal caso ci sara` qualcuno o qualcosa che non capisce la tua pagina (persone che non usano browser grafici, spider di indicizzazione, motori di ricerca, ...)

    Il passo successivo e` spezzare la grafica in modo che ciascun pezzo abbia la parte di grafica che gli spetta.
    Visto che lo sfondo e` sfumato, tutto lo sfondo deve far parte del contenitore.
    L'immagine sara` una riga verticale sfumata, ripetuta in orizzontale.
    Per i bordi arrotondati vedi se i "nifty corners" ti possono andar bene (trovi il riferimenti tra i "link utili", mentre se hai dubbi li puoi risolvere nel forum JS)

    Invece i vari riquadri devono far parte di cisacun elemento.
    Ad esempio il bordo del menu potrebbe essere realizzato con un'immagine unica, formata dal bordo bianco e il resto trasparente
    Invece per i bordi dei vari "quadri" (immagino che non conosci la loro lunghezza a priori) hai due strade principali:
    - realizzarli in tre pezzi: testa, coda, bordi laterali
    - usare i bordi e arrotondarli.
    In ambedue i casi lo sfondo sara` trasparente. Visto che gia` usi l'arrotondamento per il contenitore non dovrebbe essere un problema usare l'arrotondamento anche per i quadri.

    Comunque dovresti tener separati i due problemi:
    - creare la struttura logica
    - dare le forme volute

    Il primo lo realizzi tramite una marcatura corretta, il secondo lo fai tramite i CSS.

    Se sbagli la marcatura (o la realizzi in modo semanticamente sbagliato), avrai maggiori difficolta` con la formattazione.

    Quindi per prima cosa dovresti realizzare la marcatura.
    Poi usa i CSS per realizzare la formattazione dei vari blocchi.
    Infine puoi passare agli abbellimenti (sempre tramite CSS).

    Se vuoi saltare le tappe (ad esempio realizzando gli arrotondamenti prima di sistemare i blocchi), avrai problemi maggiori.

    Tieni anche presente che in rete ci sono numerosi esempi di layout: alcuni sono riportati tra i "link utili". Forse un giro non ti farebbe male (puoi risparmiare molto tempo ed imparare piu` che provando da solo o chiedendo nel forum).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    25
    Originariamente inviato da Mich_
    Lo schema fatto in un programma grafico e` uno dei punti di partenza, ma da solo non basta.
    L'atro punto di partenza e` la struttura logica.

    Ad esempio nel tuo grafico si puo` distinguere (la butto li`: scrivo quello che percepisco io, ma potrebbe non essere essattametne corretto secondo la tua idea):
    codice:
    - un contenitore di tutto il sito (forse con larghezza fissa)
      - uno spazio per il titolo (largo il 100%)
      - uno spazio per il menu orizzontale (largo il 100% - oppure allineato a dx)
      - uno spazio per i contenuti  a sua volta suddiviso
        . diversi blocchi larghi ciascuno un po' meno del 50%
      - un footer
    Ciascuno degli elementi che ho elencato sara` formato da un blocco, con vari elementi annidati.

    Questa qui sopra e` quindi la struttura logica, cui DEVE corrispondere la struttura del codice.
    Se il codice non rispecchia la struttura logica, si generano errori di semantica. In tal caso ci sara` qualcuno o qualcosa che non capisce la tua pagina (persone che non usano browser grafici, spider di indicizzazione, motori di ricerca, ...)

    Il passo successivo e` spezzare la grafica in modo che ciascun pezzo abbia la parte di grafica che gli spetta.
    Visto che lo sfondo e` sfumato, tutto lo sfondo deve far parte del contenitore.
    L'immagine sara` una riga verticale sfumata, ripetuta in orizzontale.
    Per i bordi arrotondati vedi se i "nifty corners" ti possono andar bene (trovi il riferimenti tra i "link utili", mentre se hai dubbi li puoi risolvere nel forum JS)

    Invece i vari riquadri devono far parte di cisacun elemento.
    Ad esempio il bordo del menu potrebbe essere realizzato con un'immagine unica, formata dal bordo bianco e il resto trasparente
    Invece per i bordi dei vari "quadri" (immagino che non conosci la loro lunghezza a priori) hai due strade principali:
    - realizzarli in tre pezzi: testa, coda, bordi laterali
    - usare i bordi e arrotondarli.
    In ambedue i casi lo sfondo sara` trasparente. Visto che gia` usi l'arrotondamento per il contenitore non dovrebbe essere un problema usare l'arrotondamento anche per i quadri.

    Comunque dovresti tener separati i due problemi:
    - creare la struttura logica
    - dare le forme volute

    Il primo lo realizzi tramite una marcatura corretta, il secondo lo fai tramite i CSS.

    Se sbagli la marcatura (o la realizzi in modo semanticamente sbagliato), avrai maggiori difficolta` con la formattazione.

    Quindi per prima cosa dovresti realizzare la marcatura.
    Poi usa i CSS per realizzare la formattazione dei vari blocchi.
    Infine puoi passare agli abbellimenti (sempre tramite CSS).

    Se vuoi saltare le tappe (ad esempio realizzando gli arrotondamenti prima di sistemare i blocchi), avrai problemi maggiori.

    Tieni anche presente che in rete ci sono numerosi esempi di layout: alcuni sono riportati tra i "link utili". Forse un giro non ti farebbe male (puoi risparmiare molto tempo ed imparare piu` che provando da solo o chiedendo nel forum).
    Ciao, innanzitutto ti ringrazio per la risposta, gli elementi fondamentali del sito sono esattamente quelli che hai elencato tu!

    ora ho messo lo sfondo alla pagina ( tramite stile css )

    body {
    background-color: #000000;
    background-position: center;
    }

    ci sono ancora due problemi:
    1) il fatto dello sfondo della parte di sito che mi interessa 760pixel ( larghezza fissa ) credo il filetto verticale da 1pix e lo ripeto, OK, per i bordi stondati vedo di farcela. però, come faccio ad applicare questa immagine a tutti i vari blocchi?

    ---------------- CSS ----------------
    body {
    background-color: #000000;
    background-position: center;
    }

    #header {
    color: #0000FF;
    font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 24px;

    }

    #menu {
    color: #0000FF;
    font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 14px;

    }

    #contenuti {
    color: #3216FF;
    font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 12px;

    }

    #footer {
    color: #000000;
    font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 10px;
    text-align: center;
    }

    ---------------------------------------

    inoltre, dove devo mettere la riga per impostare la dimensione massima di larghezza di 760pixel?

    altra cosa: tipo la barra del menu, inserisco l'immagine della barra che però deve andare sopra all'immagine generale sfumata, e sopra al menù devo scriverci ( home, contatti etc.. .) come faccio? uso una tabella in HTML?

    ho guardato già un pò di layout ed è grazie a quei codici CSS se piano piano, molto piano ci stò capendo qualcosa,

    confido molto anche nel vostro indispensabile aiuto

    grazie

    RAVA

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non si puo` realizzare un CSS senza conoscere la marcatura.
    Quando posti codice, usa il bottone # o i corrispondenti codici VB, altrimenti diventa difficile leggere.

    Comunque nel codice postato vedo gia` delle incongruenze:
    background-color: #000000; perche` nero? Mi pareva che all'esterno del contenitore volessi uan cosa bianca o molto chiara

    background-position: center; questo serve solo per le immagini: nel body non hai imamgine di sfondo
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    25
    Originariamente inviato da Mich_
    Non si puo` realizzare un CSS senza conoscere la marcatura.
    Quando posti codice, usa il bottone # o i corrispondenti codici VB, altrimenti diventa difficile leggere.

    Comunque nel codice postato vedo gia` delle incongruenze:
    background-color: #000000; perche` nero? Mi pareva che all'esterno del contenitore volessi uan cosa bianca o molto chiara

    background-position: center; questo serve solo per le immagini: nel body non hai imamgine di sfondo
    il colore di sfondo non l'ho ancora deciso, penso metterò un grigio chiaro ( che ne dici? )
    il center concordo sull'errore.

    per marcatura cosa interndi? ( scusa la domanda )

    io ho già dato i nomi alle parti di pagina CSS ( header , menu, contenuti, foother ).

    riesci a dirmi qualcosa riguardo ai due punti del post precedente?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    per marcatura cosa interndi? ( scusa la domanda )
    La marcatura e` il codice HTML (HyperText Markup Language = linguaggio di MARCATURA ad ipertesti).

    io ho già dato i nomi alle parti ...
    Appunto: tu li conosci, ma io no

    ... di pagina CSS
    Non esistono le pagine CSS.
    Esistono le pagine HTML con formattazione realizzata tramite CSS (cascading style sheets = fogli di stile a cascata)

    Per consigli sui colori devi chiedere ad altri. Io non me ne intendo.
    Comuque fa' sempre in modo che il contrasto sia sufficilente: ricorda che non sai ne` come viene reso il colore dal monitor dell'utente ne` tanto meno quale e` il suo livello visivo.
    Ecco un link (vecchio - nel frattempo la regola e` anche cambiata e non so se in quel sito hanno aggiornato): Contrasto colori

    L'immagine di sfondo va applicata al contenitore, non ai singoli blocchi (almeno se il layout deve essere quello proposto nell'immagine di cui sopra)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    25
    Originariamente inviato da Mich_
    La marcatura e` il codice HTML (HyperText Markup Language = linguaggio di MARCATURA ad ipertesti).

    Appunto: tu li conosci, ma io no

    Non esistono le pagine CSS.
    Esistono le pagine HTML con formattazione realizzata tramite CSS (cascading style sheets = fogli di stile a cascata)

    Per consigli sui colori devi chiedere ad altri. Io non me ne intendo.
    Comuque fa' sempre in modo che il contrasto sia sufficilente: ricorda che non sai ne` come viene reso il colore dal monitor dell'utente ne` tanto meno quale e` il suo livello visivo.
    Ecco un link (vecchio - nel frattempo la regola e` anche cambiata e non so se in quel sito hanno aggiornato): Contrasto colori

    L'immagine di sfondo va applicata al contenitore, non ai singoli blocchi (almeno se il layout deve essere quello proposto nell'immagine di cui sopra)
    ok, ti sembrerà impossibile ma piano piano ci stò riuscendo....!
    una cosa ti chiedo, ho guardato il fatto dei nifty corners per gli angoli arrotondati ma non è che mi sia molto chiaro, non è che riusciresti a rispiegarmelo?

    inoltre, supponiamo il foother con altezza 50pixel, come faccio a dirgli di centrare verticalmente il testo? ( ho provato con vertical-align: middle; ma non funziona! )

    grazie rava

    ps: questo è lo stato della lavorazione allo stato attuale www.ravaservice.com/pcss/sito.html
    così magari riesci a vedere il codice
    ah, foglio css www.ravaservice.com/pcss/stile.css

    Ho dovuto modificare la grafica perchè non sapevo come fare con quella sfumata, perchè se poi si allunga il testo all'interno del corpo? quella era un immagine con altezza fissa in verticale! idee sennò?
    ( era questo: www.ravaservice.com/untitled.html )

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Stai programmando l'HTML come si faceva negli anni '80.
    Una pagina cosi` sembra buona a prima vista, ma non e` presentabile al giorno d'oggi.

    Ti manca il DOCTYPE (altrimenti i browser interpretano come vogliono)
    Usi tabelle per formattare (grave errore semantico)
    Usi attributi di formattazione (vanno in conflitto con i CSS, e il risultato e` diverso nei vari browser)

    Ti ho gia` indirizzato verso menu pronti: copiatene uno che assomiglia al tuo.

    una cosa ti chiedo, ho guardato il fatto dei nifty corners per gli angoli arrotondati ma non è che mi sia molto chiaro, non è che riusciresti a rispiegarmelo?
    Come ho gia` detto, non e` qui che si parla dei "nifty": quando hai risolto gli altri problemi, fai una ricerca nel forum JS e/o posta una richiesta specifica li`: a volte interviene anche Alessandro Fulciniti (l'ideatore della tecnica)

    inoltre, supponiamo il foother con altezza 50pixel, come faccio a dirgli di centrare verticalmente il testo? ( ho provato con vertical-align: middle; ma non funziona! )
    Il vertical-align serve solo per le tabelle e assimilati: per centrare ci sono altre tecniche (e` il primo punto tra i "link utili" - mi pare si parli anche di centrare in verticale)

    A me piaceva di piu` la sfumatura precedente, anche se dava qualche problema di contrasto verso la meta` pagina. Di solito si usa la sfumatura per una parte della pagina (header, footer che hanno una altezza limitata e su cui si puo` lavorare anche con la grafica per miglirare il contrasto), poi si usa un colore omogeneo.
    In caso di sfumatura su cui si deve scrivere testo, questa non puo` partire da nero ed arrivare al bianco, ma deve essere tutta su tinte scure (con testo bianco) oppure su tinte tenui (con testo nero).

    Comunque con la sfumatura dei bordi attuale hai dimostrato di aver capito come fare.

    Ora concentrati sulla marcatura: prova ad usare XHTML 1.0 strict e` quella che da` meno problemi con i differenti brwoser al momento attuale (e hai una buona sicurezza che per almeno 10 anni verra` supportata anche dai brwoser di prossima generazione).
    Poi abituati ad usare i validatori (HTML e CSS) - riferimenti tra i "link utili".
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.